Mutui a confronto
Mutui a tasso fisso
Mutui a tasso variabile
Mutui a tasso misto
Mutui ordinati per banca
 

Capire i mutui
I mutui casa
Il mutuo fondiario e altri tipi di mutuo
Tasso fisso, variabile o misto ?
Il piano di ammortamento
Imposte mutuo e agevolazioni fiscali
I costi del mutuo e le spese notarili
Ipoteca
Estinzione mutuo
FAQ
Glossario
Consigli utili

 

Cessione del quinto enasarco: sono davvero agevolati?

L’Enasarco ha una folta rosa di convenzioni attive con varie società, atte a fornire delle condizioni esclusive ai propri agenti in attività o pensionati. All’interno dei finanziamenti “agevolati” troviamo poca scelta: infatti sarà possibile richiedere, per i prestiti personali, la cessione del quinto, mentre per i mutui, quelli fondiari frutto di accordi con poche banche scelte.

In particolare per la cessione del quinto, ci sono quasi sempre in concorrenza una decina di convenzioni attive. In tutti i casi se si ha necessità di avere informazioni più dettagliate, o si avverte il bisogno di ottenere una qualsiasi forma di supporto, da parte del personale dell’Enasarco, ci sono vari canali disponibili.

Che cosa offrono le cessioni Enasarco?

La cessione del quinto Enasarco non va assolutamente messa sullo stesso piano dei prestiti pluriennali diretti Inpdap: va subito sottolineato che l’Enasarco non eroga direttamente questo tipo di finanziamenti (si fa carico dei contributi che vengono assegnati ai propri iscritti solo al verificarsi di alcuni eventi, e solo dietro domanda dell’interessato).

Tuttavia per garantire prestiti agli agenti (in attività oppure pensionati) stipula vari accordi che non riescono a garantire una totale parità di trattamento, ma che sono orientati a fornire delle condizioni agevolate rispetto a quelle che si troverebbero sul mercato dei prestiti.

Purtroppo vista la disparità di condizioni applicate dalle finanziarie e dalle banche convenzionate, non è possibile fornire dei dati chiari su ciascuna possibile situazione, potendo dare anche un contributo oggettivo sulla scelta di quella che può essere considerato il prestito migliore.

Ciò è dovuto anche in parte al fatto che tutte le società convenzionate puntano al ruolo della consulenza personalizzata. Quindi per evitare di diventare oggetto di un processo di spersonalizzazione, tramite la pubblicazione di scarni dati, preferiscono entrare direttamente in contatto con gli iscritti Enasarco interessati ad avere un preventivo personalizzato sulla cessione del quinto. C’è di buono il fatto che i preventivi non sono mai impegnativi, per cui al di là dell’impegno di dover avere più contatti, e quindi più preventivi, non si ha alcuna limitazione o altro tipo di incombenza.

Con quali società?

Le convenzioni possono essere mutevoli nel tempo, per cui può succedere che alcune società trovino dei sostituti all’interno dell’elenco delle società convenzionate. Ci sono delle società che comunque hanno confermato gli accordi per un tempo abbastanza prolungato. Le società finanziarie e banche convenzionate, in questo momento, sono:

  • CapitalFin, una finanziaria che ha tre uffici (a Milano, a Napoli e a Palermo). Questa società è principalmente un intermediario finanziario, ma ha anche un prodotto proprio che si chiama Quintino. In generale si è specializzata nell’erogazione della cessione del quinto delle pensioni e dello stipendio (che ha in convenzione con Enasarco), anche se al di fuori di essa prevede anche prestiti personali. Per informazioni si può contattare il numero verde numero verde 800.22.55.66;
  • Confapi Prestitò, fornisce genericamente qualche informazione in più, proponendo una cifra massima finanziabile di 75000 euro. La sede è a Torino, ma opera tramite una rete di agenti in attività finanziaria che coprono gran parte del territorio nazionale. Se si ha bisogno di maggiori informazioni è attivo il numero verde 840.700.313;
  • tra le banche troviamo Credem. Per ottenere le condizioni specifiche della promozione, bisogna seguire le indicazioni fornite dal personale di Enasarco oppure contattare il numero verde 800.2733.36;
  • Dynamica Retail, società di intermediazione finanziaria, con sede a Roma. Questa società appartiene per il 10% a Banca Ibl, e il 50% è nelle mani di soci fondatori. Per avere maggiori informazioni si può chiamare il numero 06.9652051;
  • Fides Spa, appartenente al gruppo Banco Desio. La sede legale è a Roma, ma se si ha bisogno di informazioni si può chiamare il numero verde 800.729.988;
  • Ife Spa (Istituto finanziario Europeo), società specializzata nella cessione del quinto e nei prestiti finalizzati. Le sedi fisiche sono: a Roma, a Catanzaro, ad Aversa e a Caltanissetta. Per maggiori informazioni si può chiamare il numero verde 800.200.948;
  • Italcredi Spa è una società finanziaria che è di proprietà per il 70% del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna e per il restante 30% della Banca di Piacenza. La sede legale è a Milano, ma ha filiali in tutte le Regioni italiane. Per informazioni si può chiamare il numero verde 800.78.03.30;
  • M3 Prestichiari è una società di intermediazione, che opera tramite due sedi fisiche (a Roma e a Reggio Calabria)e una fitta rete di agenti che garantiscono una copertura capillare su quasi tutto il territorio nazionale. Se si ha la necessità di avere delle informazioni si possono chiamare i numeri 0965.811360 oppure 06.4940555;
  • Fincontinuo, società di intermediazione con sede a Roma. E’ una delle più “giovani” come data di costituzione, e per avere più informazioni è attivo il numero verde 800.92.30.69.
    Supporto direttamente dall’Ente

Per agevolare la ricerca o semplicemente dare sostegno ai propri iscritti nelle fasi di orientamento tra le possibili scelte, ci sono uffici e personale Enasarco che fornisce supporto. Questo può essere ottenuto utilizzando differenti canali che possono essere così riassunti:

  • invio di una e-mail, usando l’indirizzo apposito [email protected];
  • chiamare il numero non verde del contact center 199 30 30 33 che è attivo dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria che inizia alle ore 8.30 e finisce alle ore 19;
  • entrare nell’apposita area personale presente in Esanarco (https://in.enasarco.it/);
  • sfruttare la Live Chat che è disponibile nella fascia oraria che parte dalle ore 9 e finisce alle ore 14, tutti i giorni dal lunedi al venerdi (esclusi i festivi).

Conclusioni

La mancanza di “finanziamenti agevolati” erogati direttamente può lasciare un poco disorientati e sorpresi, visto che molti altri enti non presentano questa piccola lacuna. Di contro l’impegno di fornire comunque supporto tramite il proprio personale, fa sì che gli iscritti Enasarco non si ritrovino da soli a dover scegliere ciò che di meglio possono offrire le varie convenzioni. Tuttavia sulla “bontà” di ciascuna di esse non si può che rimandare a ciascun caso.

Torna alla sezione principale Guida Finanziamenti.


 

 

 

 

 

Privacy - Cookie Policy