![]() |
![]() |
![]() |
|
Finanziamenti al consumo od alle imprese: tipologie e peculiaritàI contratti di finanziamento disciplinati nel codice civile, sono di varie tipologie, interessando situazioni particolari come i finanziamenti ai soci o tra privati. Gli elementi che accomunano i vari tipi di finanziamento sono:
Altri elementi non obbligatori, ma vincolanti una volta indicati nel contratto, sono le modalità di rimborso e quelle relative alle procedure e tempi per le estinzioni dei prestiti. Nel caso dei finanziamenti finalizzati deve essere specificato anche l’impiego delle somme prestate. Tipi di finanziamentiOggi la prima distinzione che viene in mente è tra finanziamenti online o tradizionali. Poi c’è la differenza tra prestiti personali e finanziamenti finalizzati, poi tra prestiti veloci (in alcuni casi si può parlare anche di prestiti immediati), prestiti di breve, medio o lungo termine (rappresentati soprattutto dai mutui). Un’altra distinzione è quella tra i finanziamenti destinati al “consumo” e quelli dedicati alle imprese (anche per favorirne lo ‘start up’), tra i quali spiccano i finanziamenti a fondo perduto o agevolati (che possono riguardare le modalità di erogazione, garanzia, restituzione o le condizioni economiche), quelli dedicati a particolari categorie (giovani, studenti, donne) od a persone che si trovano in particolari condizioni (come i finanziamenti per protestati o cattivi pagatori). I finanziamenti destinati alle imprese a loro volta si possono distinguere in funzione dell’ente erogante (ad esempio Europei, Regionali, ecc) Cosa valutare per scegliere il finanziamento più adatto?Risparmiare è molto importante, ma il primo requisito da controllare con attenzione è quello della sostenibilità della rata, sia come importo singolo che come impatto, in considerazione degli altri tipi di impegno che si hanno mensilmente. La presenza di opzioni atte ad aumentare la flessibilità di gestione del proprio finanziamento sono utili, ma non devono fuorviare dalle altre valutazioni che rimangono più significative. Spesso i finanziamenti online sono quelli che promettono condizioni meno onerose, ma mancando di un servizio di consulenza vero e proprio non è detto che costituiscano una soluzione adatta a chiunque, dovendosi sempre basare principalmente sulle proprie specifiche esigenze. Prosegui su Prestiti Inpdap
Guida
Torna alla sezione principale Guida Finanziamenti. |
|