Benvenuti sul nostro forum: condividi le tue esperienze! (la registrazione non è obbligatoria)

 
  • Indice
  •  » Mutui
  •  » Possibilità di rinuncia all'eredità da parte di un fideiussore

Rispondi

Scrivi il tuo messaggio ed invia
Opzioni
Codice Autorizzazione

Inserisci il codice 888 nel campo sottostante, grazie


Clicca nella zona scura dell immagine per inviare il messaggio

Torna indietro

Anteprima discussione (le più nuove all'inizio)

Alberto79
10-10-2017 20:21:43

Buonasera,
vorrei un chiarimento in merito a quanto prevede la legge nel seguente scenario (lo ripercorro cronologicamente):

1. ho prestato una fideiussione per un mutuo tutt'ora in essere
2. mi sono sposato, in regime di separazione dei beni
3. tutte le proprietà sono a nome esclusivo di mia moglie, e tra queste figurano:
- 1 casa, che era sua fin da prima del matrimonio
- 1 casa acquistata insieme dopo il matrimonio (naturalmente anche questa a suo nome)

Abbiamo un unico figlio.

La domanda è la seguente: se in un futuro lontano dovesse mancare lei prima di me, avrei la facoltà di rinunciare all'eredità a favore di mio figlio?
In questa ipotesi, è giusto concludere che le proprietà sarebbero escluse dalla fideiussione e che la banca non potrà impugnare la mia rinuncia all'eredità?

Ringrazio in anticipo chi riuscirà a chiarirmi le idee.

Saluti,
A.

Footer forum

Spaziomutui.com

Privacy - Cookie Policy