![]() |
![]() |
![]() |
Benvenuti sul nostro forum: condividi le tue esperienze! (la registrazione non è obbligatoria)
|
RispondiAnteprima discussione (le più nuove all'inizio)
Salve, io e mio marito siamo sposati in separazione dei bene, siamo intenzionati a comprare una casa, voleva sapere se era possibile intestare la casa a tutti e due i coniugi e il mutuo solo ad un coniuge. Grazie
si questo è chiaro. ciò che più mi interessava sapere la fattibilità di intestare il mutuo esclusivamente a me e la casa ad un'altra persona. così io pagherei l'imposta sostitutiva del mutuo al 2% mentre l'altra persona, non avendo una casa, beneficia delle agevolazioni per prima casa...
se ricorrono i requisiti per usufruire delle agevolazioni prima casa, la tassazione sarà : sul mutuo imposta sostitutiva dello 0,25%. sulla casa a seconda se acquisti da privato o impresa. nel primo caso imposta registro 3% e ipot. e cat. 168 euro ciascuna .nel secondo caso iva 4%, imposta reg.ipot e cat. 168 euro ciascuna. se cointesti l'immobile ,invece ,vai a pagare il 2% se non hai i requisiti per l'agevolazione prima casa; se cointesti il mutuo e l'immoible,l'imposta viene ripartita.
Salve se volessi acquistare una casa ed intestarla ad una persona disoccupata (che non ha mai usufruito dei benefici di prima casa) ed intestare il mutuo a me, come sarebbe la tassazione ??? Risulterebbero imposte per prima casa sull'atto di compravendita e imposte a pieno carico sull'atto di mutuo ??? |