|
Surroga mutuo con Inpdap
Volevo fare partecipi tutti Voi che finalmente ieri sono riuscita a fare l'ato di surroga con INPDAP (dopo aver presentato una prima domanda di mutuo INPDAP il 10/01/2007 ed aver ripresentato domanda per estinzione mutuo il 29/03/2007). INPDAP. I problemi più grossi li ho avuti con la vecchia Banca (Banco di Sicilia) che Martedì pomeriggio e ieri ha cercato in tutti i modi di fare saltare l'atto cercando di impedire, con una serie di scuse assurde, la surroga ed infine non presentandosi all'orario fissato. Dopo circa una ventina di telefonate minacciando di denunciarli, telefonando all'avvocato e ricordando loro che avevo in mano una loro lettera in cui scrivevano che non avrebbero avuto problemi a presentarsi alla data, all'orario e nel luogo indicato per la stipula, finalmente si sono presentati. Devo ringraziare la disponibilità del Direttore, del Funzionario INPDAP nonchè del mio Notaio che hanno capito la situazione ed hanno spostato altri impegni ed altri atti per far sì che io e mio marito avessimo la possibilità di ottenere questo mutuo tanto atteso. Non lasciatevi abbattere dagli ostacoli che potrete incontrare sulla Vs. strada, i vantaggi che si ottengono sono nettamente superiori ai momenti di disagio, di delusione, di rabbia e di sconforto che abbiamo passato. In bocca al lupo a tutti.
Re: Surroga mutuo con Inpdap
è un anno che kiedo la rinegoziazione del mio mutuo alll'inpdap!!!!...e come tu già sai i momenti di rabbia e sconforto sono davvero tanti!...soprattutto con un mutuo a tasso (di strozzinaggio) variabile come il mio...!Ho fatto richesta per ben tre volte e tutte e tre le volte sono stati gentili a rispondermi anche se non era la risposta che avrei voluto sentire: "il badget assegnatoci è esaurito la invitiamo a riprovare il prossimo trimeste"!!!.....lo spirito guerriero che in me o semplicemente la disperazione mi ha dato la forza di ripresentare la domanda (aprile '08)....da allora nessuna risposta....pensi che possa essere un buon segno?...che tu sappia c'è un ufficio,un sito,un num. verde a cui potrtei chiedere a che punto è la mia pratica, anche solo per sapere se è stata respinta o (miracolosamente) accettata???..... ...cmq sono felice per voi!!! Angela
- digit
- Membro JUNIOR
- Registrato: 04-04-2008
- Messaggi: 118
Re: Surroga mutuo con Inpdap
angela ha scritto:è un anno che kiedo la rinegoziazione del mio mutuo alll'inpdap!!!!...e come tu già sai i momenti di rabbia e sconforto sono davvero tanti!...soprattutto con un mutuo a tasso (di strozzinaggio) variabile come il mio...!Ho fatto richesta per ben tre volte e tutte e tre le volte sono stati gentili a rispondermi anche se non era la risposta che avrei voluto sentire: "il badget assegnatoci è esaurito la invitiamo a riprovare il prossimo trimeste"!!!.....lo spirito guerriero che in me o semplicemente la disperazione mi ha dato la forza di ripresentare la domanda (aprile '08)....da allora nessuna risposta....pensi che possa essere un buon segno?...che tu sappia c'è un ufficio,un sito,un num. verde a cui potrtei chiedere a che punto è la mia pratica, anche solo per sapere se è stata respinta o (miracolosamente) accettata???..... ...cmq sono felice per voi!!! Angela
perchè non surroghi il tuo mutuo con qualcun'altro più conveniente in attesa di farlo con inpdap visto che i tempi sono giurassici con loro?
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
angela ha scritto:è un anno che kiedo la rinegoziazione del mio mutuo alll'inpdap!!!!...e come tu già sai i momenti di rabbia e sconforto sono davvero tanti!...soprattutto con un mutuo a tasso (di strozzinaggio) variabile come il mio...!Ho fatto richesta per ben tre volte e tutte e tre le volte sono stati gentili a rispondermi anche se non era la risposta che avrei voluto sentire: "il badget assegnatoci è esaurito la invitiamo a riprovare il prossimo trimeste"!!!.....lo spirito guerriero che in me o semplicemente la disperazione mi ha dato la forza di ripresentare la domanda (aprile '08)....da allora nessuna risposta....pensi che possa essere un buon segno?...che tu sappia c'è un ufficio,un sito,un num. verde a cui potrtei chiedere a che punto è la mia pratica, anche solo per sapere se è stata respinta o (miracolosamente) accettata???..... ...cmq sono felice per voi!!! Angela
Io per avere informazioni relative alla mia pratica ho sempre telefonato direttamente al funzionario che si occupa dei mutui. Solo chi segue materialmente le pratiche può dirti a che punto sono arrivati a liquidare (sia acquisti prima casa che surroghe), se ci sono ancora fondi a dispozione e quando pensano di poter evadere la tua pratica. Se non riesci ad avere una risposta scrivi all'URP (esiste un ufficio in ogni sede INPDAP e puoi inviare anche un'email - guarda il sito www.inpdap.it e cerca nelle varie sedi la tua, troverai anche la relativa casella email) oppure direttamente al Dirigente della sede. In bocca al lupo
Ciao Ale
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Ciao Alessandrite, AIUTO!! In quale provincia sei riuscita a fare la surroga con INPDAP? Io, come te, ho fatto domanda di rinegoziazione il 29.03.07 e siamo ancora in alto mare. O meglio, mi riferiscono dall'INPDAP che probabilmente faremo l'atto in ottobre/novembre, ma NON VOGLIONO FARE SURROGA, bensì un normale ato con cancellazione ipoteca et atto notarile con spese a carico mio. Non è che mi mandi copia del tuo atto di surroga (cancellando tutti gli estremi)? GRAZIE
Alessandrite ha scritto:Volevo fare partecipi tutti Voi che finalmente ieri sono riuscita a fare l'ato di surroga con INPDAP (dopo aver presentato una prima domanda di mutuo INPDAP il 10/01/2007 ed aver ripresentato domanda per estinzione mutuo il 29/03/2007). INPDAP. I problemi più grossi li ho avuti con la vecchia Banca (Banco di Sicilia) che Martedì pomeriggio e ieri ha cercato in tutti i modi di fare saltare l'atto cercando di impedire, con una serie di scuse assurde, la surroga ed infine non presentandosi all'orario fissato. Dopo circa una ventina di telefonate minacciando di denunciarli, telefonando all'avvocato e ricordando loro che avevo in mano una loro lettera in cui scrivevano che non avrebbero avuto problemi a presentarsi alla data, all'orario e nel luogo indicato per la stipula, finalmente si sono presentati. Devo ringraziare la disponibilità del Direttore, del Funzionario INPDAP nonchè del mio Notaio che hanno capito la situazione ed hanno spostato altri impegni ed altri atti per far sì che io e mio marito avessimo la possibilità di ottenere questo mutuo tanto atteso. Non lasciatevi abbattere dagli ostacoli che potrete incontrare sulla Vs. strada, i vantaggi che si ottengono sono nettamente superiori ai momenti di disagio, di delusione, di rabbia e di sconforto che abbiamo passato. In bocca al lupo a tutti.
- Vittorio78
- Membro JUNIOR
- Registrato: 12-06-2008
- Messaggi: 58
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Ciao Roberta! Posso testimoniarti che l'INPDAP ha stipulato (anche se con modalità piuttosto "problematiche" per usare un eufemismo) in svariate sedi provinciali di tutta Italia (Trentino Alto Adige, Veneto, Liguria, Umbria, Lazio etc.etc....). Non è che per caso hai l'inghippo di avere la casa in comproprietà al 50 % con tuo marito in regime di separazione dei beni ma tu sei la sola dipendente nella P.A. tra i due? Infatti in questo caso, l'Ente Previdenziale ammette soltanto la sostituzione... La surroga per INPDAP sarebbe possibile soltanto nel caso in cui sia il mutuo che l'immobile fossero intestati a te con quota piena del 100 %. Se avessi bisogno di altro, chiedi pure. In bocca al lupo, Vittorio
- filuffi
- Nuovo Membro
- Registrato: 12-07-2008
- Messaggi: 7
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Ciao Vittorio78, nessun inghippo purtroppo.... Sono nella stessa situazione di Roberta e la rinegoziazione riguarda solo me titolare al 100% dell'immobile. COME POSSIAMO FARE? Grazie
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Per Roberta e Filuffi
Io ho fatto la surroga nella sede di Parma. Questa è la circolare che potete scaricare dal sito INPDAP e "sbatterla sotto al muso" dell'impiegato che segue la Vs. pratica. http://www.inpdap.gov.it/archiviofile/n … otaop2.pdf
Io fossi in voi invierei subito una lettera al Dirigente della sede chiedendo come mai non viene applicata la nota operativa n. 2 del 14/03/2008 che ha per oggetto "Istruzioni alle sedi sull'applicazione della normativa relativa alla portabilità dei mutui ipotecari edilizi".
Se poi non riuscite ad avere risposta posso inviarvi via fax copia della bozza di surroga che hanno tutte le sedi INPDAP.
Ciao
- Vittorio78
- Membro JUNIOR
- Registrato: 12-06-2008
- Messaggi: 58
Re: Surroga mutuo con Inpdap
filuffi ha scritto:Ciao Vittorio78, nessun inghippo purtroppo.... Sono nella stessa situazione di Roberta e la rinegoziazione riguarda solo me titolare al 100% dell'immobile. COME POSSIAMO FARE? Grazie
Ciao! Ma che significa: che tu e Roberta - siete singles; - avete presentato istanza nel I Trimestre 2007 (addirittura prima dello spartiacque del 06 aprile); - avete sia il mutuo che la casa intestate al 100 %
E NON VI PERMETTONO DI SURROGARE?????????????????????????????????????????????????
Cose da pazzi, o MEGLIO: DA INPDAP, che poi è la stessa cosa...
Puoi confermarmi ciò che ho scritto e specificare la/le sede/sedi provinciale/li di competenza? Quoto inoltre Alessandrite per i suggerimenti che ha fornito, aggiungendo che la forma della lettera da inviare al Dirigente Provinciale dovrà essere quella di una messa in mora propriamente detta oltre che sarà necessario ed inderogabile farla recapitare a mezzo Raccomandata A/R.
- filuffi
- Nuovo Membro
- Registrato: 12-07-2008
- Messaggi: 7
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Per Vittorio78 La mia situazione è la seguente: - casa intestata a me (100%) ed anche il futuro mutuo Qui l'atto di mutuo trilaterale prevede cancellazione e nuova iscrizione ipotecaria, spese amm.ne dello 0,50%, imposta sostitutiva 0,25%. A questo devo aggiungere spese del notaio (relazione ventennale), penale 0,50% con la vecchia banca e assicurazione per la durata del mutuo sul valore della perizia... AVRO' DIMENTICATO QUALCOSA???? Mah...... qua la surroga è veramente un sogno......
- Vittorio78
- Membro JUNIOR
- Registrato: 12-06-2008
- Messaggi: 58
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Ciao filuffi! Non so quale sia la Sede Provinciale cui hai destinato la richiesta di rinegoziazione, ma ti posso garantire che problemi simili ai tuoi li hanno avuti a Bologna pimpa ed altri con cui mi sto sentendo anche in privato e che pare siano riusciti (suppongo con le CATTIVE MANIERE indispensabili in questi casi) ad ottenere FINALMENTE la concessione della SURROGA anziché sostituzione. Potrai rileggere su http://www.spaziomutui.com/forum/viewto … 2&p=42 e pagine seguenti oppure su http://www.migliormutuo.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=615 quale era il loro stato di "sbattimento" solo qualche mese fa. Ti suggerisco di chiedere loro la metodologia con la quale sono riusciti a far arrendere il leviatano... Ciao ed ancora in bocca al lupo, Vittorio
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Ho letto con molto interesse le vs. risposte che mi hanno dato parecchi spunti. Il mio problema rimane, comunque, anche perchè: -la surroga a VR non la fanno "a prescindere". Infatti io non mi trovo in alcuna delle situazioni descrite che potrebbero, in qualche modo, impedirne il compimento. -le varie "giustificazioni" adottate sono state che: 1)non c'è un capitolo di spesa sul quale loro (INPDAP) potrebbero accollarsi le spese che vogliono far fare a me;2) nonostante la finanziaria 2008 art.144 sia più che chiara in merito, non avendo la dir.gen. INPDAP modificato il regolamento loro sono obbligati ad applicare l'unico regolamento (vecchio) a disposizione che NON PREVEDE spese a loro carico, così la nota op.nr.2 non li aiuta/mi aiuta neanche un pò;3)i loro programmi informatici non sono adeguati agli atti di surroga...e via così. - infine, come posso metterli in mora quando mi fanno chiaramente capire che loro nell'atto di mutuo che dovrò firmare scriveranno chiaramente che IO HO RICHIESTO ( e non "loro mi hanno costretto a richiedere" altrimenti il mutuo non me lo danno) di effettuare una cancellazione et reiscrizione ipoteca a loro favore (come previsto dalla nota op.nr.2) anzichè utilizzare la benedetta "portabilità"!! Ero davvero intenzionata a rivolgermi a un legale, lo sono tuttora, ma credo mi converrà farlo DOPO la firma (cioè DOPO aver pagato fior di euro per notaio, spese bancarie, spese inpdap, spese assicuraz, spese perito)!
Perciò, se mi mandi cortesemente una copia dell'atto di SURROGA, che qua dicono non si può fare, sei un ANGELO! Ciao Roberta
Alessandrite ha scritto:Per Roberta e Filuffi
Io ho fatto la surroga nella sede di Parma. Questa è la circolare che potete scaricare dal sito INPDAP e "sbatterla sotto al muso" dell'impiegato che segue la Vs. pratica. http://www.inpdap.gov.it/archiviofile/n … otaop2.pdf
Io fossi in voi invierei subito una lettera al Dirigente della sede chiedendo come mai non viene applicata la nota operativa n. 2 del 14/03/2008 che ha per oggetto "Istruzioni alle sedi sull'applicazione della normativa relativa alla portabilità dei mutui ipotecari edilizi".
Se poi non riuscite ad avere risposta posso inviarvi via fax copia della bozza di surroga che hanno tutte le sedi INPDAP.
Ciao
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Per Roberta
Fossi in te chiamerei la Direzione Centrale Credito di Roma (so che diverse colleghe e colleghi l'hanno fatto ed hanno ottenuto chiarimenti su vari comportamenti difformi che hanno le varie sedi) .
Ufficio Prestazioni Creditizie - Dirigente Antonio La Piccirella Indirizzo Largo Josemaria Escriva de Balaguer, 11 - 00142 - Roma (RM) Telefono 06.51014508 Fax 06.51014110 Email [email protected]
In particolare la mia amica e collega (che ha surrogato prima di me ed il cui atto è stato il primo nella provincia di Parma) aveva parlato con la Dott.ssa Ciminiello che a sua volta aveva chiamato la sede di Parma per fare applicare la "surroga". Sappi però che la nota operativa n. 2 prevede che tutte le sedi INPDAP facciano la "surroga" però con qualche spesa a carico tuo (questo non è possibile evitarlo) ossia pagamento della perizia tecnica (non tecnico-estimativa, tenendo conto della precedente perizia fatta dalla Banca e che ti devi naturalmente procurare), le spese amministrative dello 0,50%, le spese di preammortamento, le spese per l'assicurazione decennale per incendio e scoppio e parcella del notaio per l'atto di surroga. Su questo non transigono altrimenti non ti fanno la "surroga".
Se vuoi che lunedì io ti mandi un fax, mi devi però mandare una e-mail con un numero telefonico al quale inviarti la bozza della mia surroga.
Ciao
Ultima modifica di Alessandrite (12-09-2008 07:27:23)
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Voglio specificare, a tutti coloro che leggono il forum, che mi sono offerta di inviare la mia bozza di surroga via fax a Roberta perchè ha veramente poco tempo a disposizione ed ha urgenza di risolvere il problema prima di fare l'atto con INPDAP. Capite bene che non posso inviare la bozza a tutti coloro che leggono il post e che mi chiedono in privato di inviargliela. Qui non si tratta più di essere solo disponibili ..... dovrei passare le mie giornate ad inviare fax. Un saluto
Re: Surroga mutuo con Inpdap
ciao scusa se ti disturbo lo so che e tardi volevo sapere se io ce la posso fare a fare la surroga essendo io solo l'iscritto ma il mutuo e cointestato .volevo sapere se compilando il modulo di domanda per estinzione mutuo precedente come mi devo comportare ?.mi puoi risp.grazie mi faresti un grosso piacere visto che tu lo hai gia fatto e che domani dovrei andare al'inpdap di verona a chiedere .
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Non sei stato molto chiaro. Non hai detto se sei in regime di comunione o separazione dei beni e se anche la casa è cointestata.
Se la casa è cointestata (o solo intestata a te), mutuo cointestato, regime comunione dei beni e solo tu iscritto INPDAP hai delle possibilità....... in caso contrario no.
Leggi gli inetrventi anche in questo post: http://www.spaziomutui.com/forum/viewto … 50&p=4
- el.chino
- Nuovo Membro
- Registrato: 14-11-2009
- Messaggi: 2
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Buongiorno, ripropongo in questa sezione una mia domanda già postata altrove, scusandomi in anticipo perché so di violare una regola dei forum in cui non si devono riempire le discussioni con le stesse domande, ma non lo farò più!
Sto acquistando un appartamento nuovo per il quale farò un mutuo a tasso variabile con BNL; la mia idea sarà quella di surrogare con INPDAP a tasso fisso tra 1-2 anni, nel momento in cui i tassi variabili non saranno più così allettanti (non ho la sfera di cristallo, ma penso sarà proprio così), mentre il fisso INPDAP sarà sempre imbattibile. La mia situazione è la seguente: 1. non sono ancora sposato, ma presto sì, a luglio 2010 :-); 2. vorrei intestare a me e alla mia futura moglie sia il mutuo che la casa; 3. solamente io sono iscritto all'INPDAP. Quali possibilità avrei, a vostro avviso, di surrogare con INPDAP? Un'ultima domanda: il funzionario locale INPDAP mi ha detto che nel 2010 il tasso fisso dovrebbe scendere sensibilmente, questo per "allinearsi" alle attuali condizioni di mercato; alla domanda del perché di questo ritardo, mi è stato risposto che al momento INPDAP non può ritoccare i propri tassi in quanto è necessaria la figura di un Presidente dell'Ente che, in questo momento non esiste (ne fa le veci un Commissario). Grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
el.chino ha scritto:La mia situazione è la seguente: 1. non sono ancora sposato, ma presto sì, a luglio 2010 :-); 2. vorrei intestare a me e alla mia futura moglie sia il mutuo che la casa; 3. solamente io sono iscritto all'INPDAP. Quali possibilità avrei, a vostro avviso, di surrogare con INPDAP?
Se vi sposate in regime di comunione dei beni, casa e mutuo cointestati dovresti averne diritto. Dico dovresti perchè purtroppo abbiamo visto, per esperienza, che non tutte le sedi si comportano allo stesso modo e danno la stessa interpretazione alle circolari.
La nota nr.361/r d.d. 23.10.2007 della Direzione Centrale Credito e Benefici Sociali, alla Sezione "Regime patrimoniale dei coniugi", recita testualmente: "La concessione del mutuo da parte dell'istituto, a seguito della portabilità, sarà possibile SIA nel caso in cui i coniugi siano in regime di COMUNIONE DEI BENI, SIA nel caso di separazione dei beni, PURCHE' I CONIUGI RISULTINO ENTRAMBI ISCRITTI. La concessione del mutuo in questione NON POTRA' AVVENIRE nel caso in cui I CONIUGI SIANO IN SEPARAZIONE DEI BENI ED UNO SOLO DI ESSI RISULTI ISCRITTO" F.to A. La Piccirella
Un'ultima domanda: il funzionario locale INPDAP mi ha detto che nel 2010 il tasso fisso dovrebbe scendere sensibilmente
Così sembrerebbe
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Mi intrometto... l'anno scorso, dopo numerose domande, sono finalmente stato contattato dall'INPDAP per la surroga del mutuo preesistente. Qunado mi sono presentato al responsabile INPDAP del procedimento, mi hanno prospetato delle spese, che confermo essere quelle elencate da Alessandrite: - perizia tecnica (non tecnico-estimativa, tenendo conto della precedente perizia fatta dalla Banca e che ti devi naturalmente procurare); - le spese amministrative dello 0,50% - le spese di preammortamento - le spese per l'assicurazione decennale per incendio e scoppio - parcella del notaio per l'atto di surroga. Vorrei che fosse chiara una cosa: QUESTA NON E' UNA SURROGA!!! La Legge 244 del 24 dicembre 2007 (Manovra Finanziaria 2008) dice che: «La surrogazione di cui al comma 1 comporta il trasferimento del contratto di mutuo esistente, alle condizioni stipulate tra il cliente e la banca subentrante, con l’esclusione di penali o altri oneri di qualsiasi natura. Non possono essere imposte al cliente spese o commissioni per la concessione del nuovo mutuo, per l’istruttoria e per gli accertamenti catastali, che si svolgono secondo procedure di collaborazione interbancaria improntate a criteri di massima riduzione dei tempi, degli adempimenti e dei costi connessi». Pertanto non può essere richiesto un solo centesimo, neanche l'assicurazione, che, già stipulata con la banca cedente, va traferita al nuovo mutuo. A proposito di assicurazione è curioso che INPADP pretenda che la stipuli con chi dicono loro e per l'intero importo del mutuo (sapete bene che va assicurato solo il valore di ricostruzione dell'immobile, che mediamente è ben inferiore all'importo del mutuo). In sintesi, non trattandosi di surroga, li ho mandati a quel paese e ho surrogato con un'altra banca a ZERO spese! ...nell'attesa che anche INPDAP si adegui ad una legge delo Stato.
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Lucated hai perfettamente ragione....... ho scritto proprio per questo all'Antitrust e mi hanno risposto che l'INPDAP è già stata sanzionata perchè propone le sostituzioni anzichè le surroghe e non possono fare niente (leggi qui http://www.agcm.it/ istruttoria numero 18726 data 07/08/2008 PUBBLICAZIONE Bollettino n. 31/2008)
Leggi anche qui cosa risponde un'associazione di consumatori: http://sosonline.aduc.it/lettera/trasfe … 214236.php
L'assicurazione incendio e scoppio però puoi farla con chi vuoi e devi assicurare il valore di perizia dell'immobile (almeno per me è stato così).
Io comunque la surroga con spese l'ho fatta lo stesso perchè mi trovo a risparmiare 200 euro al mese rispetto a prima (sono passata da un fisso trentennale al 5,60% ad un fisso al 3,90%....... nel giro di un anno, con ciò che ho risparmiato, mi sono pagata tutte le spese per la surroga)
Ultima modifica di Alessandrite (10-01-2010 08:40:41)
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Ho un mutuo intestato a me e mio marito ma mi sto separando e vorrei chedere la surroga all'INPDAP... Ho scaricato i moduli, ma non ho la testa per compilarli da sola...QWualcuno mi sa dire a chi posso rivolgermi per una consulenza?? Patronato? INPDAP? visto tutti i problemi burocratici che si incontrano, non vorrei fare errori....Grazie
- Alessandrite
- Membro SENIOR
- Registrato: 01-07-2008
- Messaggi: 356
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Puoi rivolgerti direttamente allo sportello INPDAP oppure prova a chiedere..... se non è troppo tardi provo a rispondere ai tuoi dubbi
Ultima modifica di Alessandrite (08-02-2010 10:37:49)
Re: Surroga mutuo con Inpdap
Scusate ma il tasso praticato dall'Inpdap da dove lo posso vedere? mi hanno detto allo sportello di un 4,15% senza dire per quale durata di muto!?!?
grazie
Argomenti correlati |
Fonte |
Data |
|
Guida |
- |
|
Guida |
- |
|
Guida |
- |
|
Strumenti utili |
- |
|