Le spese e i costi di istruttoria dei mutui
L’istruttoria è la fase in cui la banca apre la pratica di finanziamento e compie tutte le formalità necessarie ad erogare il mutuo: raccolta della documentazione, valutazione della domanda di mutuo (affidabilità creditizia).
Le spese di istruttoria variano sensibilmente da banca a banca e possono essere calcolate come percentuale sul capitale finanziato (comprese in genere tra lo 0,1% e lo 0,5% dell’importo finanziato, toccando in alcuni casi anche l’1%) o in misura fissa (difficilmente scendono al di sotto delle 50-100 euro).
E’ bene sottolineare che alcune banche pur di acquisire nuovi clienti sono disposte a farsi pieno carico di questa spesa.
Generalmente la somma mutuata viene erogata al netto dell’imposta sostitutiva e delle spese di istruttoria.