![]() |
![]() |
![]() |
|
Parcella notaioIscrizione ipotecaria Dunque, l’onorario per l’atto di compravendita, l’atto di mutuo e le imposte dovute allo Stato (registro – iva e imposte fisse) varia a seconda del tipo di atto, dell’ importo di iscrizione ipotecaria, dell’ente erogante (presenza di sconti o agevolazioni) e della città. Attenzione: il costo del notaio non è incluso nel calcolo dell’ISC Se vuoi conoscere indicativamente le tariffe notarili sul tuo mutuo puoi utilizzare il nostro strumento per il calcolo online delle spese notarili La relazione notarile preliminare – l’assenza o la presenza di pesi e gravami sull’immobile (pignoramenti, ipoteche ecc.); I costi della visura e della relazione sono sempre a carico del mutuatario, mentre i tempi variano a seconda della Conservatoria dei Registri Immobiliari (circa 10 giorni). Atto notarile costo rogitoUna volta arrivati al rogito ci si troverà di fronte all’esborso più sostanzioso, da versare proprio al professionista, dovuto all’atto con il quale effettivamente avviene il trasferimento della proprietà e si formalizza il contratto di mutuo con la banca (se l’acquisto avviene tramite accensione di un mutuo). Qui l’unica componente variabile è dovuta all’onorario del notaio, per il quale comunque ci sono delle indicazioni di massima, date dal tabellario stabilito e approvato dal notariato. Attenzione: controllare sempre se il notaio nel comunicare le cifre in un preventivo ha specificato se sono comprensive di Iva, e richiedere sempre la fattura.
|
|