![]() |
![]() |
![]() |
|
Elenco Banche Online Il Decreto Salva Italia ha definitivamente chiarito il rapporto che può esistere tra apertura e tenuta di un conto corrente e la richiesta di mutui online e non. Una questione che nella pratica caratterizza però meno le richieste dei mutui online rispetto a quelli tradizionali. Quello che è chiaro però è che oggi non c’è più alcun vincolo obbligatorio di apertura di un conto come condizione sine qua non per l’erogazione di un finanziamento. Anzi il decreto parla chiaramente di “pratica commerciale scorretta”. Chiarito questo però rimane sempre la questione forse più importante: la convenienza. Vediamo perché ci sono dei casi in cui aprire un conto con la banca con cui si contrae un mutuo non è solo opportuno ma è decisamente conveniente. Per questo scopo abbiamo preso in considerazione tre situazioni in cui il punto di partenza è decisamente buono: conti correnti che si sono confermati i migliori anno dopo anno, per la gratuità (un risparmio che può arrivare fino a 100 euro all’anno), per l’assistenza e per la convenienza diretta sul risparmio degli interessi passivi.
Apertura conto: quanto costa il mutuo altrimenti?Prima di andare ad analizzare le situazioni che rendono consigliato e vantaggioso aprire il conto corrente con la banca con la quale si richiede il mutuo, facciamo una semplice considerazione: quanto mi costa pagare le rate ogni anno? Ormai è prassi comune (il che vale tanto per i mutui online che per quelli tradizionali) che le banche prevedano l’applicazione di spese di incasso rid nel solo caso in cui il pagamento viene effettuato tramite un conto di un’altra banca. Il costo medio applicato è nell’ordine di circa 5 euro. Questo implica che pur scegliendo un mutuo con tasso conveniente, ogni anno si dovranno sostenere almeno 60 euro fissi per il solo pagamento delle rate. Facendo questa operazione con un conto corrente con canone zero o azzerabile, si risparmiano, secondo calcoli condotti da riviste specializzate, tra i 150 e i 200 euro l’anno. Una cifra da usare per pagare le imposte locali, per rimborsare una parte di una rata, ecc. Già questa semplice considerazione fa comprendere che ostinarsi a mantenere il pagamento delle rate su un conto diverso rispetto a quello del mutuo che si vuole richiedere, è decisamente una scelta sbagliata perché antieconomica in partenza. Vediamo ora i vantaggi “indiretti” che si hanno sul risparmio dei mutui, che possono essere divisi in:
Il vantaggio del mutuo off set con il Mutuo RisparmioCheBanca è rimasta tra le poche banche che ancora propone la tipologia del mutuo off set. Si tratta di una tipologia specifica di mutui che sono collegati ad un prodotto con la stessa banca, che si traduce in uno sconto sullo spread sul proprio mutuo online. Nel lungo periodo le cifre che si riescono a risparmiare sono notevoli. Tra l’altro il conto corrente CheBanca è un ottimo prodotto, a costo zero interamente, senza canone, con bancomat e prelievi sempre gratis, e bonifici senza commissioni anche se fatti su banche extra gruppo. Si possono collegare fino a 4 prodotti (alcuni possono essere intestati anche a soggetti diversi dall’aspirante mutuatario). Quindi ad esempio se si ha un genitore che ha delle giacenze su un libretto di risparmio, si potrebbe chiedere di spostarli sul conto deposito CheBanca, che garantisce buoni rendimenti, ed ottenere anche un risparmio sul pagamento degli interessi, mese dopo mese. Questo vantaggio può essere moltiplicato fino a 4 volte. I vantaggi del conto con remunerazioneSpesso ci si domanda su come risparmiare sul pagamento degli interessi passivi. Si finisce per fare dei calcoli spesso complicatissimi con esiti improbabili. Ma perché non valutare l’uso dei conti correnti che offrono una remunerazione più elevata? Anche in questo caso il risparmio è indiretto, perché dipenderà dalla maturazione degli interessi attivi per le giacenze che sono sul conto corrente. Ovviamente per massimizzare questo effetto positivo è necessario che il conto sia senza costi fissi, altrimenti non ci sono reali guadagni sul risparmio che si riesce a maturare. Quando si cerca un mutuo 100%I mutui 100% reperibili online sono stati una possibilità che poche banche hanno concesso negli anni d’oro della bolla immobiliare. Il loro declino non è stato però totale. Infatti oggi si ha la possibilità di chiedere dei mutui 100, a condizioni comunque molto buone, con tassi agevolati. Ma soprattutto possono dare la possibilità di accesso al mutuo per acquistare la propria casa, a soggetti che altrimenti avrebbero grandi difficoltà. In questa categoria spicca il Mutuo Valore Italia Giovani di Unicredit, tra i primi a mettere in pratica i vantaggi previsti dal Plafond casa. Considerato che il fondo fa da “garante” e che la banca si assume comunque un elevato rischio di insolvenza, è naturale che cerchi di incoraggiare l’apertura del conto presso di essa. I ritardi del pagamento delle rate, anche per dei disguidi di comunicazione tra banche, rischiano infatti di creare delle difficoltà non trascurabili nel regolare funzionamento di questo tipo di contratti. Ovviamente Unicredit non obbliga l’apertura dei suoi conti, ma spinge i potenziali mutuatari ad una scelta consapevole, basandosi sul fatto che se il rimborso avviene extra gruppo allora si dovranno pagare le spese di incasso rid. Soprattutto per coloro i quali è particolarmente importante risparmiare sulle rate di mutuo da pagare ogni mese, spendere soldi in modo poco accorto (come nel caso di spese incasso rid e costi di gestione di conti non agevolati) è una scelta spesso compiuta per abitudine o superficialità, che può avere dei risvolti altamente negativi. Come accedere ai mutui online migliori?In questa sezione del sito è possibile accedere ai mutui offerti da alcune Banche on line selezionate in funzione di quanto esposto sopra. Per "Banche on line" intendiamo quelle che operano esclusivamente su Internet, tramite consulenti o agenzie indirette. Per individuare il mutuo ideale bisogna seguire 3 step:
In particolare, una volta selezionata la banca on line si accede all'elenco dei mutui proposti da quella banca. In questo elenco si può visualizzare il nome specifico di un mutuo ed una breve descrizione. Infine, nella scheda prodotto sono riassunte tutte le caratteristiche del mutuo selezionato. Ricordiamo che l’apertura a distanza è soggetta al diritto di ripensamento (quindi provare non costa nulla se si rispettano i 14 giorni canonici), e che comunque un preventivo non ha alcun costo e non porta a nessun impegno.
Banca per la Casa (gruppo Unicredit) |
|