Mutui a confronto
Mutui a tasso fisso
Mutui a tasso variabile
Mutui a tasso misto
Mutui ordinati per banca
 

Capire i mutui
I mutui casa
Il mutuo fondiario e altri tipi di mutuo
Tasso fisso, variabile o misto ?
Il piano di ammortamento
Imposte mutuo e agevolazioni fiscali
I costi del mutuo e le spese notarili
Ipoteca
Estinzione mutuo
FAQ
Glossario
Consigli utili

 

Mutui a tasso variabile

 

Le banche possono avere un atteggiamento differente quando si tratta dei mutui di liquidità, a dimostrazione che sotto la categoria “mutuo” possono essere raggruppate tantissime tipologie di prodotti, classificati in modo profondamente differente. Ecco le condizioni del mutuo UniCredit con finalità "liquidità".

Proposto da:Unicredit Banca

 

Mutuo prima casa dedicato ai giovani di età inferiore a 35 anni (coppie o single). Le condizioni “Plus” garantiscono i seguenti vantaggi: Riduzione di 0,20 punti percentuali dello spread in vigore; esito pratica in 10 giorni dalla richiesta; 24 mesi di rate leggere, grazie al preammortamento.

Proposto da:B.C.C. di Brescia

 

Mutuo a tasso variabile per l'acquisto della prima o seconda casa che garantisce al mutuatario un livello di tasso compreso tra un minimo (floor) e un massimo (Cap). Le principali agevolazioni previste per i richiedenti che soddisfano i requisiti minimi di finanziabilità sono: nessuna copertura assicurativa obbligatoria; esito della pratica in 10 giorni dalla richiesta; 24 mesi di preammortamento, per avere una rata iniziale più leggera.

Proposto da:B.C.C. di Brescia

 

Per i privati l’aspetto principale preso in considerazione sulla scelta dei finanziamenti è quello della convenienza, perché risparmiare ha un ruolo preminente, visto che di norma le entrate sono costanti. Per qualsiasi impresa la condizione irrinunciabile deve invece essere quello della flessibilità, specialmente nel caso della richiesta di un mutuo. In base a questo principio Banco Popolare ha costruito la propria offerta di mutuo imprese flessibile, disponibile sia nella versione di quello ipotecario che quello chirografario.

Proposto da:Banca Popolare di Novara

 

Mutuo a tasso variabile per l'acquisto della prima o seconda casa, ristrutturazione o mutuo liquidità.

Proposto da:Unicredit Banca

 

Mutuo ipotecario a tasso variabile con un piano di rimborso da 31 a 40 anni, finalizzato all'acquisto di abitazione residenziale prima casa.

Proposto da:Unicredit Banca

 

Mutuo a tasso fisso o variabile destinato ai giovani dai 18 ai 35 anni, lavoratori anche con un contratto atipico. Con le opzioni di flessibilità puoi sospendere il pagamento e variare la durata. Inoltre è prevista una assicurazione senza costi aggiuntivi che in caso di periodi di disoccupazione copre interamente l'importo della rata.

Proposto da:Intesa Sanpaolo

 

Mutuo a tasso variabile per acquisto, costruzione e ristrutturazione della prima o seconda casa, e surroga di mutui erogati da altre banche. Per i mutui con importo fino al 100% del valore dell'immobile possibilità di due opzioni: sospensione rata (sospensione del pagamento di max 6 rate consecutive per tre volte nel corso del finanziamento) e flessibilità durata (è possibile variare la durata del mutuo allungandola o riducendola fino ad un massimo di 10 anni a condizione che la durata complessiva non superi i 40 anni).

Proposto da:Intesa Sanpaolo

 

Mutuo a tasso variabile con tasso massimo (CAP) per acquisto della prima o seconda casa o portabilità tramite surroga. In questo modo è possibile limitare il rischio in caso di un improvviso aumento dei tassi di interesse.

Proposto da:Intesa Sanpaolo

 

Mutuo a tasso variabile che consente di personalizzare il piano di rimborso in base alle proprie entrate e alle proprie disponibilità, pagando rate di soli interessi e restituendo il capitale nel rispetto di percentuali minime contrattualmente definite.

Proposto da:Intesa Sanpaolo

 

Mutui a tasso fisso, variabile o misto finalizzati all'acquisto, sostituzione o liquidità. Online - riservato ai clienti.

Proposto da:FINECO

 

Mutuo a tasso variabile con una rata sempre in linea con l'andamento dei mercati finanziari. Con durata flessibile: puoi decidere di allungare o ridurre il periodo di rimborso (da un minimo di 24 ad un massimo di 60 mesi). Nella formula a rimborsi programmati: prevede il rimborso di rate mensili costituite da soli interessi. La restituzione del capitale segue un piano di rientro predefinito contrattualmente.

Proposto da:FINECO

 

Mutuo a tasso variabile e rata costante per l'acquisto, costruzione o ristrutturazione di immobili adibiti a civile abitazione. Si tratta di un mutuo che soddisfa le esigenze di chi vuole la certezza di una rata fissa senza rinunciare ai tassi di mercato.

Proposto da:Credem

 

Mutuo a tasso variabile  con tetto massimo: la rata non potrà mai superare l'importo predefinito (cap). Ideato per l'acquisto, costruzione o ristrutturazione di abitazioni

Proposto da:Credem

 

Mutuo a tasso variabile dedicato a chi desidera una rata iniziale più bassa, assumendo il rischio di un eventuale aumento dei tassi di interesse.

Proposto da:Credem

 

Mutuo a tasso variabile con tetto massimo; la certezza di non superare mai il tasso massimo prefissato

Proposto da:Banca Carige (CR di Genova e Imperia)

 

Mutuo a tasso variabile e rate costanti; tutti i benefici del tasso variabile con la possibilita' di fissare la rata.

Proposto da:Banca Carige (CR di Genova e Imperia)

 

Mutuo a tasso variabile per l'acquisto, costruzione o ristrutturazione immobili civili (abitazione principale e seconda casa). E' il mutuo ideale per chi desidera un tassso legato all'andamento del mercato per ottenere un risparmio sul totale interessi.  Per informazioni aggiornate su tassi e condizioni si rimanda alla pagina www.sella.it

Proposto da:Banca Sella

 

Mutuo a tasso variabile con tetto massimo per l'acquisto, costruzione o ristrutturazione immobili civili (abitazione principale e seconda casa). Un mutuo ideale per chi vuole una rata allineata all'andamento dei mercati ma con la garanzia di un tasso massimo che protegge in caso di aumenti imprevisto dei tassi. Per informazioni aggiornate: www.sella.it

Proposto da:Banca Sella

 

Mutuo a tasso variabile per i giovani single monoreddito con eta' inferiore ai 45 anni.

Proposto da:Banca Toscana (Gruppo MPS)

 

Mutuo flessibile ed elastico che consente di scegliere il tipo di tasso, la durata del mutuo, il piano di rimborso, il CAP e la percentuale da finanziarie. Inoltre consente di avere una rata costante e di saltarla in caso di necessità, rimandandola a fine mutuo. E' un mutuo innovativo perchè scegliendo la soluzione a tasso variabile potrai godere di uno spread che si adegua automaticamente alle variazioni delle condizioni di mercato, in questo modo non è necessario chiedere la rinegoziazione.

Proposto da:Banca Mediolanum

 

Mutuo a tasso varibile per l'acquisto della prima o seconda casa; Le rate di rimborso sono composte dalla sola componente interesse. Il capitale potrà essere rimborsato a tranches con quote non inferiori a 2.000 €.

Proposto da:Banca Mediolanum

 

Mutuo a tasso varibile con tetto massimo per l'acquisto della prima o seconda casa

Proposto da:Banca Mediolanum

 

Mutuo flessibile con diverse possibilità: E' possibile aumentare o diminuire la durata del finanziamento; alleggerire le rate restanti per adeguarle alle tue spese extra, oppure di incrementare l’importo e diminuire gli interessi complessivi; correggere la tua scelta iniziale e incrementare la percentuale del tasso fisso, riducendo la parte variabile, al fine di riequilibrare le due componenti della rata; Puoi scegliere di posticipare il pagamento di una rata senza incorrere in penalità, semplicemente saltando una mensilità (L’importo della rata non versata sarà distribuito su quelle successive, senza modificare la durata del finanziamento); Per proteggerti da eventuali rialzi dei tassi puoi inserire un tetto massimo al tasso variabile per la durata residua del mutuo. Nel corso del finanziamento puoi passare da un piano di rimborso ad un altro optando per una modalità di rimborso da rata fissa a variabile e viceversa oppure da flessibile a rata fissa o variabile.

Proposto da:Banca Mediolanum

 

Si tratta di un mutuo a tasso variabile con tetto massimo che consente di tutelarsi in caso di aumento dei tassi di mercato oltre il limite prefissato alla stipula del contratto. E' una soluzione ideale per chi vuole acquistare la propria abitazione sfruttando l'attuale convenienza dei tassi variabili.

Proposto da:UBI Banca

 

Mutuo a tasso fisso e variabile destinato alla sostituzione di mutui accesi presso Banche non appartenenti al Gruppo MPS. Attraverso questo mutuo il cliente potrà evitare di pagare nuovamente l'imposta sostitutiva continuando a beneficiare delle detrazioni fiscali. Target: privati

Proposto da:Banca Monte dei Paschi di Siena

 

Mutuo a tasso fisso e variabile dedicato ai lavoratori atipici a tempo determinato o a progetto.
Il vantaggio di questo mutuo è quello di poter sospendere il pagamento di un massimo di 3 rate (max 4 volte) Nel caso in cui il cliente ottenga  un contratto a tempo indeterminato  può ottenere una riduzione dello spread.

Proposto da:Banca Monte dei Paschi di Siena

 

Mutuo a tasso variabile e rata costante; target: privati

Proposto da:Banca Monte dei Paschi di Siena

 

Mutui a tasso fisso o variabile per l'acquisto e la ristrutturazione di immobili residenziali. Disponibile anche le versioni Mutuo LTV 95% modulare tasso fisso 1° o 2° anno. Target: privati

Proposto da:Banca Monte dei Paschi di Siena

 

Mutuo a tasso variabile per acquisto/ristrutturazione immobili adibiti ad uso abitativo. Prevede l'addebito trimestrale di rate composte da soli interessi e la possibilità di effettuare il rimborso delle quote di capitale con due versamenti all'anno a riduzione del debito.

Proposto da:Deutsche Bank

 

Pagine
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

 

 

 

 

 

Privacy - Cookie Policy