Mutui a confronto
Mutui a tasso fisso
Mutui a tasso variabile
Mutui a tasso misto
Mutui ordinati per banca
 

Capire i mutui
I mutui casa
Il mutuo fondiario e altri tipi di mutuo
Tasso fisso, variabile o misto ?
Il piano di ammortamento
Imposte mutuo e agevolazioni fiscali
I costi del mutuo e le spese notarili
Ipoteca
Estinzione mutuo
FAQ
Glossario
Consigli utili

 

Mutui proposti da Banca per la Casa (gruppo Unicredit)

 

Unicredit Banca per la casa nace nel 2001 sotto la denominazione Adalya Banca Immobiliare e nel Dicembre dello stesso anno acquista Abbey National Bank of Italy. Nel 2005 acquisice la denominazione di Banca per La Casa Spa, ma solo a partire dal 2008 inizia a produrre mutui per il Gruppo Unicredit, diventando Unicredit Banca per La Casa. Infine nel 2009 si unisce con Unicredit Consumer Financing divenendo Ucfin (Unicredit Family Financing). Nel Novembre del 2010 è stata inglobata in Unicredit.

Mutuo web a tasso fisso per acquistare, ristrutturare o completare la casa; Target: clientela internet


Mutuo web a tasso misto per acquisto, scambio, acquisto + ristrutturazione F.L., acquisto + completamento F.L., ristrutturazine F.L., completamento F.L., scambio + ristrutturazione F.L. Target: clientela internet


Mutuo web a tasso variabile per acquistare, ristrutturare o completare la casa; Target: clientela internet


Mutuo web a tasso variabile convertibile in Mutuo Fisso o Mutuo Variabile per l'acquisto della prima o seconda casa; le rate sono composte da soli interessi, mentre il capitale potrà essere restituito liberamente in base alle proprie entrate finanziarie. In concomitanza delle scadenze relative ai versamenti di capitale sarà possibile convertire, senza alcuna spesa, il mutuo a soli Interessi in un mutuo con ammortamento capitale alla francese, a tasso fisso o variabile, per la durata residua del mutuo e con i parametri di tasso iniziale.


Mutuo a tasso fisso per acquistare, ristrutturare o completare la casa. Può essere utilizzato per scambiare un vecchio mutuo, acceso con un altro istituto, diventato oneroso.


Mutuo a tasso variabile convertibile in Mutuo Fisso o Mutuo Variabile per l'acquisto della prima o seconda casa; le rate sono composte da soli interessi, mentre il capitale potrà essere restituito liberamente in base alle proprie entrate finanziarie. In concomitanza delle scadenze relative ai versamenti di capitale sarà possibile convertire, senza alcuna spesa, il mutuo a soli Interessi in un mutuo con ammortamento capitale alla francese, a tasso fisso o variabile, per la durata residua del mutuo e con i parametri di tasso iniziale.


Mutuo a tasso misto (convertibile ogni 2 anni) per acquisto, ristrutturazione, completamento o per scambiare un vecchio mutuo, acceso con un altro istituto e diventato oneroso.


Mutuo a tasso variabile che consente di acquistare, ristrutturare o completare la casa. Può essere utilizzato per scambiare un vecchio mutuo, acceso con un altro istituto, diventato oneroso.


Mutuo a tasso fisso per acquistare, ristrutturare o completare la casa; Condizioni: - Avere un contratto di lavoro da almeno 24 mesi (anche con più datori di lavoro), con un minimo di 180 giorni lavorativi per anno


Mutuo a tasso variabile per acquistare, ristrutturare o completare la casa; Condizioni: - Avere un contratto di lavoro da almeno 24 mesi (anche con più datori di lavoro), con un minimo di 180 giorni lavorativi per anno


Mutuo a tasso misto per ristrutturazione, per il completamento o per scambiare un vecchio mutuo, acceso con un altro istituto e diventato oneroso. Per ristrutturare o completare l’erogazione sarà a fine lavori (F.L.).; Condizioni: - Avere un contratto di lavoro da almeno 24 mesi (anche con più datori di lavoro), con un minimo di 180 giorni lavorativi per anno


Vai all' home


 

 

 

 

 

Privacy - Cookie Policy