Mutui a confronto
Mutui a tasso fisso
Mutui a tasso variabile
Mutui a tasso misto
Mutui ordinati per banca
 

Capire i mutui
I mutui casa
Il mutuo fondiario e altri tipi di mutuo
Tasso fisso, variabile o misto ?
Il piano di ammortamento
Imposte mutuo e agevolazioni fiscali
I costi del mutuo e le spese notarili
Ipoteca
Estinzione mutuo
FAQ
Glossario
Consigli utili

 


CRIF , cos’è e qual’è il suo ruolo

In Italia il gestore più utilizzato da Banche e Finanziarie è la società CRIF S.p.A..

CRIF è il gestore di EURISC, un sistema di informazioni creditizie di tipo positivo e negativo che raccoglie al suo interno i dati forniti direttamente dagli Enti finanziatori partecipanti.
La finalità del trattamento dei dati personali non è quella di classificare i cattivi pagatori evidenziando solo gli inadempimenti, ma quella di valutare il merito creditizio e contenere il rischio attraverso segnalazioni, inviate da banche e finanziarie, riguardanti l’andamento dei singoli rapporti di credito.
La consultazione della banca dati, da parte di finanziarie e banche, è possibile solo in presenza della firma del cliente sulla clausola relativa al trattamento dei dati.

CRIF non è una società finanziaria ma il gestore di un sistema di informazioni creditizie, pertanto, gli Enti partecipanti a tale sistema decidono in piena autonomia in merito all’accoglimento delle richieste di finanziamento, attenendosi ai propri criteri interni di valutazione.

CRIF non gestisce alcun archivio dei protesti.
Eventuali richieste di accesso o contestazioni sui dati relativi ai protesti possono essere direttamente inoltrate alle Camere di Commercio.

Per ottenere l’integrazione o la modifica dei dati è possibile rivolgersi a CRIF oppure agli Enti partecipanti che li hanno inseriti.

Per esercitare il diritto di accesso ai dati personali contenuti nel sistema di informazioni creditizie EURISC, occorre inviare una richiesta via fax (per scaricare il modulo di richiesta cliccare qui ). Alla stessa dovranno essere allegati una fotocopia leggibile di un DOCUMENTO D’IDENTITÀ e del tesserino del CODICE FISCALE.

EURISC

Tempi di conservazione dati

Codice di deontologia SIC

 

 


 

 

 

 

 

Privacy - Cookie Policy