Benvenuti sul nostro forum: condividi le tue esperienze! (la registrazione non è obbligatoria)

 

#1 06-05-2006 16:34:42

giovanni
Ospite

Mutuo Inpdap

Vorrei passare ad un mutuo INPDAP. Vorrei sapere se qualcuno conosce a chi e come bisogna fare richiesta e quali sono i requisiti per ottenerlo..grazie

#2 04-07-2006 21:23:28

Bep
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

Devi vedere nel regolamento (che puoi scaricare dal sito uffiale dell'INPDAP). In ogni modo è possibile estinguere un mutuo già in corso "aprendo" un mutuo con l'INPDAP... Tutto sta nella disponibilità dei fondi...

#3 22-09-2006 10:29:51

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

io ho fatto la domanda per il mutuo prima casa all'INPDAP alla fine di giugno '07
non ho ancora avuto risposte in merito all'erogazione del mutuo nè in merito alla documentazione presentata. qualcuno sa dirmi cosa sta succedendo?

Non in linea

#4 03-10-2006 17:08:54

ale
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

hanno esaurito ifondi

#5 03-10-2006 23:40:27

gigo
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

Come mai è cosi ambito questo mutuo inpdap, quali sono i vantaggi ?

#6 21-10-2006 20:06:15

giuseppe
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

qualcuno sa quando saranno dsponibili nuovi fondi e i nuovi regolamenti? perchè in alcune città accettano le domande per il  mutuo inpdap se poi on sembrano essere valide?

#7 01-11-2006 10:54:47

vincenzo
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

i findi sono legati alla finanziaria di mister Prodi

#8 03-11-2006 09:43:53

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

non conosco bene i contenuti della finanziaria quindi per ora "salvo" Prodi! ma rispondo a giuseppe:
recentemente è pervenuta una circolare che riporto di seguito:
<<la Direzione Centrale Credito e Attività Sociali dell'Inpdap ha comunicato che le risorse disponibili, individuate per l'erogazione dei Mutui Ipotecari Edilizi, possono consentire l'accoglimento delle sole domande pervenute sino alla data dell'11 luglio 2006, mentre per quelle presentate dal 12 luglio al
4 settembre si stanno cercando le coperture finanziarie.
Nel medesimo comunicato si rimanda all'anno 2007 la presentazione delle istanze, in base alle nuove norme regolamentari che sono in corso di modifica.
E' al vaglio la "revisione" del Regolamento dei Mutui Ipotecari Edilizi, diretta a limitare il ricorso a tale tipo di prestazione privilegiando l'acquisto della prima
casa rispetto alle altre motivazioni previste dall'attuale regolamentazione.
Allo stato dei fatti su descritti, riteniamo superfluo continuare a fornire ancora oggi tutte le informazioni riguardanti la presentazione di nuove istanze, onde evitare illusorie aspettative nei confronti degli iscritti Inpdap.
Continuano invece le altre prestazioni creditizie, piccoli prestiti fino a 8 mensilità, cessione del quinto quinquennale e decennale.>>
Di più non so!!!
Cordiali saluti.

Non in linea

#9 12-11-2006 22:37:32

maurizio
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

Ciao ragazzi come molti di voi sto cercando di acquistare casa, e vorrei capire se è una cosa che posso permettermi visto il costo della vita........ l'unica possibilita' è il mutuo inpdap ma da quello che ho capito è un casino.
una domanda anzi no avrei 1000 domande in proposito inpdap quindi preferisco dare una risposta certa e vera
ossia: quelli dell'inpdap sono dei burocrati di merda e senza scrupoli e di sicuro hanno gia' casa di proprieta'vaffanculo a tutto il sistema che inguaia la gente e rishia di rovinarla a vita.
Comunque buona fortuna a tutti

#10 13-11-2006 08:45:01

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

Non essere così disfattista. Quelli dell'INPDAP non sono solo "burocrati di merda"! Ce ne saranno, come da tutte le parti! Diciamo che il Mutuo INPDAP consente ai dipendenti del Pubblico Impiego di acquistare, non senza sacrifici, una casa. Lo stipendio modesto del Pubblico Impiego non consentirebbe certo di rivolgersi alle Banche. Purtroppo la situazione è "di merda" per tutti coloro che hanno il problema della casa, ma non è colpa dell'INPDAP! O sbaglio?

Non in linea

#11 13-11-2006 08:49:25

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

Dimenticavo, sempre per Maurizio: chi ottiene il mutuo INPDAP, come primo requisito, NON deve esserre proprietario di nessun immobile. Mettere in circolo queste notizie, acquisite certamente per sentito dire, non aiutano a risolvere i problemi della PRIMA casa. Ricorda, il mutuo INPDAP è SOLO ed ESCLUSIVAMENTE per l'acquisto della PRIMA casa. E se poi ci sono i soliti manini, mi dispiace. Cordialità

Non in linea

#12 13-11-2006 15:35:50

maurizio
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

CARI RAGAZZI HO UN PROBLEMA HO TROVATO CASA ........ ADESSO VORREI CAPIRE COME FUNZIONA IL PRESTITO INPDAP...... LA CASA RISULTEREBBE IN REGOLA DOTATA DI AGIBILITà ED ABITABILITA' L'UNICA NOTA DOLENTE E' CHE IL PROPRIETARIO HA FATTO UN AMPLIAMENTO OSSIA PER RENDERE IL SOGGIORNO PIU' GRANDE HA BUTTATO A TERRA IL MURO SPOSTANDOLO E COPRENDO PARTE DEL TERRAZZINO QUINDI PER CAPIRCI: HA AUMENTATO IL VOLUME DELL'APPARTAMENTO MANTENENDO LA STESSA QUADRATURA. ALLORA MI CHIEDO IL PERITO MI FARA' OBBIEZIONE? COME AVVIENE LA PERIZIA? IL GEOMETRA MI HA DETTO CHE LA CASA PER QUESTO AMPLIAMENTO DOVREBBE ESSERE SANATA MA AL MOMENTO NON SI PARLA DI CONDONO EDILIZIO CHE FACCIO?

#13 13-11-2006 15:54:35

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

Il vecchio proprietario, per non pagare la variante, ha fatto tutto in camuffa. Non so, purtroppo, cosa potrà succedere, il fatto è che il perito, al momento della perizia, deve confermare se lo stato di fatto delle tavole ritirate dal Comune corrispondono alla reale situazione dell'appartamento. L'unica è sperare che il perito non se ne accorga (diversamente, potresti proporre al vecchio proprietario di fare una D.I.A. - se si chiama così - come se facesse ora i lavori, non una sanatoria, ma forse ti conviene, anzi meglio, consultare un geometra). Io posso solo farti sinceri auguri perchè capisco il tuo problema e, soprattutto, avendo vissuto il patema, augurarti che il tutto si concluda (positivamente)  in fretta. Cordialità e supporto morale, Nadia

Non in linea

#14 13-11-2006 20:30:19

arturo
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

Ragazzi vi chiedo una gentilezza, andai un mese fa' all'inpdap per chiedere un mutuo prima casa ma mi dissero che i fondi erano esauriti già da luglio e che si sarebbe saputo qualcosa verso la fine dell'anno,con sommo dolore, visto che non me la sentivo di diventare schiavo di una banca, ho lasciato stare la casa ma ora vorrei riprovarci sempre con l'inpdap...avete qualche news o indiscrezione circa i fondi, il regolamento e il tasso fisso?

#15 14-11-2006 08:13:23

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

se fai una ricerca (credo sia INPDAP.GOV.IT) trovi le risposte in merito al regolamento e al tasso fisso. Leggi la mia mail del 3/11, ho scritto tutto quello di cui ero a conoscenza: i fondi sono esauriti (ma non vuol dire che per il 2007 non ne arrivino altri!) e, per quanto riguarda la zona di Bologna stanno tentando di reperire i fondi per concludere le richieste fino ai primi di settembre. Il regolamento lo devono rivedere e forse, in quella sede, dovranno anche modificare il valore dei tassi (fisso e variabile). A oggi il tasso fisso applicato è del 3,20%. Direi ottimo se penso che una banca mi chiedeva il 6,30% e diceva pure che era conveniente! Auguri anche a te Arturo!

Non in linea

#16 16-11-2006 22:20:59

Sabrina
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

Proprio due giorni fa anch'io mi sono informata, presso l'Inpdap di Mestre, riguardo la richiesta di un mutuo e mi hanno detto che i fondi sono finiti....ci sono rimasta un po' male ma ci spero nell'anno prossimo!!!!!

#17 17-11-2006 09:48:14

maurizio
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

l'attesa è lunga...... ma quando uscirà questo benedetto nuovo regolamento? potremmo già chiarirci molti dubbi.....o no!

#18 17-11-2006 13:03:21

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

DA QUELLO CHE HO CAPITO, IL NUOVO REGOLAMENTO DEVE USCIRE PRIMA DEL PROSSIMO ANNO, LO SPERO PER TUTTI QUELLI CHE COME ME POSSONO CONTARE SOLO SULL'INPDAP.
CORDIALI SALUTI
NADIA

Non in linea

#19 30-11-2006 14:46:27

piervico
Nuovo Membro
Registrato: 30-11-2006
Messaggi: 1

Re: Mutuo Inpdap

qualcuno sa per caso se solo uno dei coniugi è dipendente pubblico per avere il mutuo inpdap la casa da acquistare deve essere intestata solo a lui o a entrambi? grazie

Non in linea

#20 30-11-2006 15:23:37

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

IL DIPENDENTE PUBBLICO DOVRA' ESSERE PROPRIETARIO (ANCHE SOLO IN PARTE) DELL'IMMOBILE IN QUANTO IL MUTUO SARA' INTESTATO AL DIPENDENTE/PROPRIETARIO. SUL SITO INPDAP.GOV.IT  CREDO CI SIA UNO SPAZIO POSTA PER EVENTUALI INFORMAZIONI
COMUNQUE MI RISULTA CHE SIA VINCOLANTE CHE CHI ACQUISTA (ANCHE SE CON ALTRI) SIA DIPENDENTE!
CIAO

Non in linea

#21 01-12-2006 22:10:00

andrea
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

So che alcune sedi Inpdap stanno già cominciando ad accettare le domande di mutuo per il nuovo anno..... ne sapete niente????...... saluti.........

#22 04-12-2006 07:23:53

nadia
Membro JUNIOR
Registrato: 22-09-2006
Messaggi: 29

Re: Mutuo Inpdap

E' verissimo; ti allego una mail che è arrivata all'ufficio URP della Provincia di Bologna:

----- Inoltrato da Urp/Provincia_Bologna/IT il 30/11/2006 17.24 -----
    [email protected]
    30/11/2006 14.03
        
         Per:
         Cc:
         Oggetto: mutui ipotecari edilizi




30 NOVEMBRE 2006    A tutti gli Utenti Inpdap

Loro Indirizzi di posta
elettronica


Oggetto: MUTUI IPOTECARI EDILIZI.



Come è a loro conoscenza, la prestazione dei Mutui Ipotecari
Edilizi a cura dell'Inpdap nasce nel 2004 come conseguenza  della
Cartolarizzazione, voluta dallo Stato, degli Immobili  di proprietà degli
Istituti previdenziali, tra i quali anche l'Inpdap.

Purtroppo, nel corso di questo anno si è verificata una
massiccia richiesta in tal senso, che ha creato ritardo nell'erogazione. E'
stato quindi necessario recuperare le somme per far fronte alle ingenti
richieste e far sì che la prestazione avesse un più lungo periodo di
attività.

Questo stato di cose ha portato nel frattempo, e di questo
ci scusiamo, a manifestazioni di incertezze nei confronti dei nostri utenti
circa l'erogazione continua dei Mutui Ipotecari Edilizi.
E' stato infatti ritenuto indispensabile, per ovvie ragioni di opportunità,
diramare in data 6 ottobre scorso una comunicazione ufficiale di non
accoglimento delle domande e a liquidare solo i mutui richiesti alla data
del 4 settembre scorso, rinviando infine al 2007 la presentazione delle
nuove istanze.

In data 29 novembre, però, la competente Direzione Centrale
Credito dell'Inpdap, in considerazione delle indicazioni degli Organi
dell'Istituto e della pressante domanda espressa anche con forte
sollecitazioni da parte delle Organizzazioni Sindacali, ha comunicato ai
Direttori delle Sedi provinciali dell'Inpdap di procedere alla
riacquisizione, secondo la normativa del vigente Regolamento, entro il 31
dicembre p.v. delle domande di mutui ipotecari edilizi al fine di
quantificare il budget necessario per il loro finanziamento.

A decorrere dal 1° gennaio 2007 entrerà invece in vigore il
Nuovo Regolamento che tra l'altro modificherà la procedura di assegnazione.

Sarà nostra cura informarvi della pubblicazione attraverso
questo stesso mezzo di posta elettronica e sui siti della Sede e
dell'Istituto.

Si trasmette questo comunicato con invito urgente alla
diffusione all'interno della propria Amministrazione di appartenenza.

Cordialmente.

Il
Direttore
Dr. Gianangelo
VACCHETTI

F.to  Gianangelo
VACCHETTI

Non in linea

#23 05-12-2006 09:30:44

sedanino
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

Salve,
leggo il tuo messaggio sulla riapertura, ma al numero verde INPDAP mi dicono invece che non gli risulta e che non vengono accettate domande. DA cosa può derivare questa differenza?!

#24 06-12-2006 02:19:08

murizio
Ospite

Re: Mutuo Inpdap

Sembra che il tempo si sia fermato, niente regolamento niente novità e niente possibilità di prendere sul serio un eventuale abitazione. Allora ne approfitto per uno sfogo: dopo aver visitato altri siti ed altri forum mi sono reso conto che siamo in tanti ad aspettare ed in tanti ad avere problemi economici considerando che con il  ns modesto stipendio non si riesce ad andare avanti e prendere in considerazione offerte bancarie che sono l'equivalente delle rapine autorizzate dal governo di sx di centro e di dx (sono tutti uguali) perchè è volontà dei governi non democratici mantenere la maggior parte del popolo sulla soglia della povertà. E' assurdo che le case sia in vendita che in affitto abbiano raggiunto prezzi cosi alti, gli stipendi non hanno avuto lo stesso aumento, ed è pure assurdo che non ci siano aiuti o sgravi fiscali sugli affitti considerando che chi guadagna 1400 euro deve pagare circa 800 euro di affitto. In bocca a lupo a tutti

#25 06-12-2006 09:18:28

francesca
Nuovo Membro
da: italia
Registrato: 06-12-2006
Messaggi: 1

Re: Mutuo Inpdap

ciao anche noi abbiamo richiesto il mutuo inpdap  per l'estinzione di quello attuale con la banca che  in un anno ha aumentato la rata per un toto. di euro 120.00 ...  non capiscop poi come mai aumentando il costo del denaro aumentano i tassi a sfavore del cittadino e non aumentano i tassi dei c/c  VIVA L'ITALIA ...stiamo aspettando e.. sperando...  qualcuno sa se ci sono novità, visto che è impossibile riuscire a prendere la linea con gli uffici inpdap e si è costretti ad andare li per non riuscire ad avere nessuna notizia visto che gli impiegati agli sportelli non sanno bene cos'è la buona educazione ... e non hanno tempo di ascoltare .. cosa fanno allora li????  se le voci di corridoio sono vere e cioè che erogheranno i mutui solo per l'acquisto e non piu' per l'estinzione.... dove va  e a che il mio 0,35% che ogni mese verso???? grazie

Non in linea

Footer forum

Spaziomutui.com

Privacy - Cookie Policy