|
Re: Mutuo Inpdap
...il tasso d'interesse è minore (apparentemente) a quello delle piu blasonate banche......poi se ce il "trucco" questo non so!!!
Re: Mutuo Inpdap
carmen ha scritto:..la prima pagina è collegata con gli art. da 1 a 20 se vai sul sito della gazzetta ufficiale lo trovi. ciao Carmen
grazie...trovato... purtroppo la mia situazione non si risolve, devono necessariamente passare 5 anni dalla precedente erogazione a meno che non si sia trasferiti per lavoro. Ora o scegliamo di rimanere in 4 in una casa troppo piccola o scegliamo di rinunciare al mutuo inpdap...
Re: Mutuo Inpdap
manu79 ha scritto:carmen ha scritto:..la prima pagina è collegata con gli art. da 1 a 20 se vai sul sito della gazzetta ufficiale lo trovi. ciao Carmen
grazie...trovato... purtroppo la mia situazione non si risolve, devono necessariamente passare 5 anni dalla precedente erogazione a meno che non si sia trasferiti per lavoro. Ora o scegliamo di rimanere in 4 in una casa troppo piccola o scegliamo di rinunciare al mutuo inpdap...
non è proprio così, potresti vendere casa ed estinguere il mutuo inpdap e poi passare ai mutui convenzionati con banche private, sempre meglio che non fare un mutuo classico privato. informati su questa opportunità all'inpdap e fammi sapere com'è andata. ciao
Re: Mutuo Inpdap
rocco ha scritto:non è proprio così, potresti vendere casa ed estinguere il mutuo inpdap e poi passare ai mutui convenzionati con banche private, sempre meglio che non fare un mutuo classico privato. informati su questa opportunità all'inpdap e fammi sapere com'è andata. ciao
Rocco grazie per l'informazione...non ne sapevo nulla (in effetti, non ho ben capito ma ora guardo un pò in giro)...quindi dovrei andare ad informarmi direttamente presso la sede inpdap?
Re: Mutuo Inpdap
manu79 ha scritto:rocco ha scritto:non è proprio così, potresti vendere casa ed estinguere il mutuo inpdap e poi passare ai mutui convenzionati con banche private, sempre meglio che non fare un mutuo classico privato. informati su questa opportunità all'inpdap e fammi sapere com'è andata. ciao
Rocco grazie per l'informazione...non ne sapevo nulla (in effetti, non ho ben capito ma ora guardo un pò in giro)...quindi dovrei andare ad informarmi direttamente presso la sede inpdap?
basta che guardi sul sito inpdap alla sezione mutui c'è il link "convenzioni" con tutte le banche che offrono i tassi quasi come quelli inpdap maggiorati dell'1% circa. x farti un esmpio: inpdap tasso fisso 3.75% convenzionato 4,75% privato 6,15%! ne passa di differenza no? auguri
Re: Mutuo Inpdap
A I U T O A I U T O A I U T O
salve qualcuno/a potrebbe aiutarmi a "capire" se l'INPDAP risponde e dopo quanto tempo alle domande inoltrate....
Io ho inviato la prima domanda A/R il 2 gennaio 2010 (ore 08.20 circa) .....
Non avendo avuto nessuna risposta ho NUOVAMENTE inoltarto la domanda facendo RIFE a quella di Gennaio....(questa volta ci sono riuscito alle 08.04 minuti) del 1°APRILE 2010
La mia domanda all'Inpdap e' quella di cambio da un Istiruto bancario appunto ----->all'INPDAP...
Adesso siccome sono passati oltre 5 mesi dalla prima domanda ....e 1 mese dalla seconda......NON AVENDO INOLTE AVUTO UNO STRACCIO DI RISPOSTA non ho potuto fare altro che TELEFONARE....
1° per parlare "al telefono" sono stato 3 ore....
2° mi hanno riferito prima che e' stata presa in considerazione quella di gennaio....
Mi domando e dico se posso fidarmi.....e di una semplice telefonata.....
Per il lavoro che faccio sono sempre in giro x la nazione.....e nn ho il tempo materiale di recarmi presso l'inpdap d'appartenenza.....
- DI SOLITO QUANTO TEMPO PASSA X AVERE UNA RISPOSTA DALL'INPDAP?
- ANCHE SE NEGATIVA....CI RISPONDONO...? se nn ci rispondono che facciamo inviamo domande ogni 3 mesi???
- NEL CASO COME IL MIO ....DI PASSAGGIO DALL'UNICREDIT ALL'INPDAP ...quanto mi verrebbe a costare sta "manovra" tar notaio etc..etc...????
MA I TASSI ATTUALI DEL 2010 QUALCUNO LI CONOSCE.....HO LETTO SUL SOLE24ORE CHE SCENDERANNO AL 3,50% MA E' VERO????
UN ABBRACCIO.....A CHI GENTILMENTE VORRA' RISPONDERMI ED AIUTARMI.....ANCHE SE SONO ALL'ESTERO.....
Re: Mutuo Inpdap
Pippo ha scritto:A I U T O A I U T O A I U T O
salve qualcuno/a potrebbe aiutarmi a "capire" se l'INPDAP risponde e dopo quanto tempo alle domande inoltrate....
Io ho inviato la prima domanda A/R il 2 gennaio 2010 (ore 08.20 circa) .....
Non avendo avuto nessuna risposta ho NUOVAMENTE inoltarto la domanda facendo RIFE a quella di Gennaio....(questa volta ci sono riuscito alle 08.04 minuti) del 1°APRILE 2010
La mia domanda all'Inpdap e' quella di cambio da un Istiruto bancario appunto ----->all'INPDAP...
Adesso siccome sono passati oltre 5 mesi dalla prima domanda ....e 1 mese dalla seconda......NON AVENDO INOLTE AVUTO UNO STRACCIO DI RISPOSTA non ho potuto fare altro che TELEFONARE....
1° per parlare "al telefono" sono stato 3 ore....
2° mi hanno riferito prima che e' stata presa in considerazione quella di gennaio....
Mi domando e dico se posso fidarmi.....e di una semplice telefonata.....
Per il lavoro che faccio sono sempre in giro x la nazione.....e nn ho il tempo materiale di recarmi presso l'inpdap d'appartenenza.....
- DI SOLITO QUANTO TEMPO PASSA X AVERE UNA RISPOSTA DALL'INPDAP?
- ANCHE SE NEGATIVA....CI RISPONDONO...? se nn ci rispondono che facciamo inviamo domande ogni 3 mesi???
- NEL CASO COME IL MIO ....DI PASSAGGIO DALL'UNICREDIT ALL'INPDAP ...quanto mi verrebbe a costare sta "manovra" tar notaio etc..etc...????
MA I TASSI ATTUALI DEL 2010 QUALCUNO LI CONOSCE.....HO LETTO SUL SOLE24ORE CHE SCENDERANNO AL 3,50% MA E' VERO????
UN ABBRACCIO.....A CHI GENTILMENTE VORRA' RISPONDERMI ED AIUTARMI.....ANCHE SE SONO ALL'ESTERO.....
attento!!!! non si inoltrano mai più di una domanda se non ti rispondono! perchè rischi di cominciare tutto dall'inizio! se non ti rispondono entro tre mesi è positivo perchè la risposta negativa te la devono x forza mandare. però dopo 3 mesi devi inoltrare una semplice lettera dicendo che in data......avevi già inoltrato richiesta e che sei sempre intenzionato..... questa è la prasii normalmente. invece se si chiede il passaggio da banca a inpdap si deve seguire lo stesso iter ma i tempi sono più lunghi (un anno circa) dunque ogni trimestre devi invaire una lettera dicendo che avevi già fatto richiesta. x quanto riguarda i tassi è uscito già il nuovo regolamento sulla gazzetta ufficiale ed è valido dal 01/07/2010. ora devi inanzitutto capire se la tua prima domanda è stata cestinata perchè ne hai inoltrata un'altra, secondo devi vedere se ti conviene confermare tramite lettera ogni tre mesi la domanda di surrogazione o inviare una nuova domanda dal 01 luglio visto che i tempi di surrogazione da un anno passano a tre mesi. p.s sia x te che x tutti e senza offese "ma li vogliamo leggere i regolamenti" e soprattutto le appendici? ho avuto un amico che x negligenza ha perso casa, soldi, in quanto si è dimenticato di aver letto gli appendici! augur a tutti
Re: Mutuo Inpdap
IN EFFETTI LA COSA CHE HO FATTO E' stata quella di mandare solo la domanda con cui facevo riferimento sempre alla mia prima missiva e dove avevo allegato logicamente tutti i documenti necessari....
Mika mi metto a spedire sempre fascicoli interi di documenti?
Io ho inoltrato solo la domanda anteponendo ad essa una mia lettera dove ribadisco le mie intezioni sul passaggio da un istituto bancario all'inpdap e facendo sempre riferimento e ribadendo come OGGETTO la 1° domanda e relativa raccomandata.....di 2 gennaio 2010 data in cui ho dato inzio a questo iter.........
La cosa che nn mi e' chiara E'...
1° xche' anche se non ricevo risposte devo stare sempre ad inoltare le domande?
Oltre al fatto che mi hanno consigliato di nn inviarne xche' stanno cambiando tutto l'iter e che da Settembre c.a. l'INPDAP pubblichera' le nuove disposzioni in materia di domande x i Mutui in base al reddito , nucleo familiare, etc etc......
Scusatemmi ma se nn mi rispondono significa che la mia domanda e' al vaglio...o no?
Quindi se fosse stata giudicata non "fattibile dal punto di vista della copertura €€€€€€€" mi avrebbero comunicato qualcosa da gennaio nn Vi pare?
UNa cosa a cui tengo ...qualcuno sa dirmi quanto mi costera' a livello di €€€€€€ il passaggio del mutuo dalla mia banca all'inpdap ???? grazie.
Re: Mutuo Inpdap
ermex ha scritto:Grazie ragazzi per tutte le dritte che mi avete dato su questo forum. Ho una domanda da porvi, casa mia e stata costruita nel periodo di Mussolini, l' INPDAP richiede tra l'altro un documento di abitabilità e/o egitabilità ma su Roma le case vecchi e/o storiche non hanno mai avuto questa documentazione, come posso fare per poter proseguire la pratica senza questo pezzo di carta? Grazie 1000 a tutti.
bastera semplicemente che tu ti procuri una relazione del geometra che certifichi lo state dell'immobile vista l'eta della casa che non puo essere in possesso del certificato di agibilita'
Re: Mutuo Inpdap
Si ma vi è un problema però. Io ho avuto accettato il mutuo ed ho avuto già periziato l'appartamento per una estinzione mutuo presso altro istituto. Bene, mi sono recato presso l'INPDAP ed ho chiesto al capo responsabile se con l'effeto dell'entrata del nuovo regolamento che prevede il ribasso dei tassi fissi, se potevo in itinere chiedere l'applicazione di esso al rogito. La risposta secca è stata : no, lei ha fatto la richiesta di estinzione con il tasso del 4.15%, e negozierà con quello. Bella fregatura. Nelle altre sedi sapete come si stanno muovendo?
Re: Mutuo Inpdap
nella mia altrettanto Tommy io devo stipulare a fine luglio. Mi sembra veramente un ingiustizia, anche vedendo i precedenti anni in cui l'iscritto comunque veniva tutelato con il tasso piu favorevole del momento in caso di variazione
Re: Mutuo Inpdap
Sono proprietaria per una quota di 27,28% di un'abitazione in Sardegna, ricevuta per successione mortis causa. L'immobile, benchè in senso giuridico non sia gravato da diritti reali di godimento, in effetti non è nella mia piena disponibilità poichè, per non ledere i giusti diritti di proprietà dei miei fratelli, non posso usufruirne a mio piacimento, nè stabilirvi il domicilio, nè venderlo per acquistare la prima (ed unica) casa. Non condivido pertanto la clausola del nuovo regolamento che esclude dal beneficio del mutuo agevolato tutti coloro (e non penso siano pochi)che si trovano nella mia stessa situazione.Propongo pertanto di unirci e di richiedere un'interpretazione estensiva dei "diritti reali di godimento" che non ci penalizzi ingiustamente. Sarò grata a chi esprimerà un parere sulla questione.
Re: Mutuo Inpdap
se ti riferisci a questo articolo, a me sembra che nel tuo caso ( visto che ne sei proprietaria in misura pari o inferiore al 50% ), il requisito è considerato sussistente e quindi valido ti spetta .... (credo)
Articolo 3 Requisiti soggettivi 2. Il mutuo è concesso per l’acquisto della prima casa: a) ................... il requisito è considerato sussistente nel caso in cui l’interessato o i componenti del nucleo familiare siano proprietari di abitazioni in misura pari o inferiore al 50% di ciascuna di esse, ricevute per successione mortis causa e non fruibili perché gravate da diritti reali di godimento;
Re: Mutuo Inpdap
noncelafaromai ha scritto:se ti riferisci a questo articolo, a me sembra che nel tuo caso ( visto che ne sei proprietaria in misura pari o inferiore al 50% ), il requisito è considerato sussistente e quindi valido ti spetta .... (credo)
Articolo 3 Requisiti soggettivi 2. Il mutuo è concesso per l’acquisto della prima casa: a) ................... il requisito è considerato sussistente nel caso in cui l’interessato o i componenti del nucleo familiare siano proprietari di abitazioni in misura pari o inferiore al 50% di ciascuna di esse, ricevute per successione mortis causa e non fruibili perché gravate da diritti reali di godimento;
Le prime due condizioni sono rispettate ma per quanto riguarda la questione dei diritti reali di godimento non sarei tanto sicura!
Re: Mutuo Inpdap
SE DONDI VI HA FATTO PAGARE LA PARCELLA NON DOVEVA, LE SURROGHE SONO A CARICO DELLA BANCA
Re: Mutuo Inpdap
ciao a tutti, ho contratto un mutuo inpdap nel 2007 con tasso al 4.15, considerando che attualmente è più conveniente fuori sto seriamente pensando di estinguere e aprire con una banca. Ma non c'è la possibilità che l'Inpdap abbassi il tasso almeno al 3% per essere più competitivo? Carmen
Re: Mutuo Inpdap
qualche novità sui mutui inpdap ?
Re: Mutuo Inpdap
problema con INPDAP e acquisto prima casa. L'INPDAP chiede che il venditore cancelli preventivamente (almeno 20 giorni prima) l'ipoteca sull'immobile che acquisto. il costruttore7venditore invece non ha nessuna intenzione di farlo in quanto dice che il giorno del rogito il notaio prima cancella l'ipoteca con ilfunzioanriodella banca e contemporaneamente procede alla stipula del rogito con erogazione del mutuo. Inoltre l'INPDAP dice che il giorno delrogito darà in mano l'assegno al notaio il quale lo potrà dare al venditore solo dopo aver acceso l'ipoteca di 1° grado a favore dell'INPDAP. E' una prassi normale? E quanto tempo ci vuole? Il costruttore non vuole aspettare quindi dovrò rinuncaire al mutuo e rivolgermi ad una banca (con i tassi di oggi!!!!). Grazie a chi mi potrà aiutare!
- GiusyMoro
- Nuovo Membro
- Registrato: 27-12-2012
- Messaggi: 3
Re: Mutuo Inpdap
Buonasera, considerato che il regolamento Mutui Inpdap non specifica nulla in merito, c'è qualche impedimento alla compravendita fra genitore e figlio per l'accesso alle domande mutuo inpdap?? grazie mille
Re: Mutuo Inpdap
Buongiorno, a breve andrò a rogito con mutuo inpdap, qualcuno sa dirmi per caso se l inpdap eroga assegni propri o si appoggia a qualche istituto? Grazie mille.
|