![]() |
![]() |
![]() |
|
Piano di ammortamento americanoSi tratta di un particolare piano costruito attraverso un’operazione di investimento e una di finanziamento. E’ bene precisare che, differentemente da un ammortamento tradizionale, la somma delle “quote capitali” non da luogo al capitale finanziato, e la somma delle “quote interessi” non da luogo al totale interessi. Per capire meglio si consideri che il pagamento degli interessi avviene attraverso la corresponsione di un importo costante pari alla prima quota interessi di un piano alla francese (capitale iniziale per tasso di interesse). A prima vista il totale interessi così calcolato (quota interessi: 1200 X n. 20 rate = 24.000) potrebbe sembrare spropositato rispetto a qualunque altro piano di ammortamento. Tuttavia tale esborso si andrà a compensare con il “risparmio”, in termini di quota capitale, ottenibile attraverso un piano di accumulo parallelo (con il quale si rimborsa il capitale). E’ bene sottolineare che il tasso di interesse attivo di un piano di accumulo è normalmente inferiore rispetto ad un’operazione di finanziamento. Pertanto complessivamente, il totale interessi di un piano di ammortamento all’americana potrebbe risultare il meno conveniente fra tutti. Come anticipato il pagamento del capitale avviene attraverso un’operazione di investimento, ovvero la costruzione di un piano di accumulo remunerato ad un tasso solitamente inferiore rispetto a quello di un mutuo. I versamenti saranno tutti dello stesso importo e daranno origine ad un interesse attivo crescente che verrà capitalizzato nel fondo. In questo modo (grazie alla remunerazione dell’investimento) la somma di tutti i versamenti del piano di accumulo sarà inferiore al capitale iniziale (40.000 euro).
Altri tipi di ammortamento Ammortamento alla francese |
|