Mutuo casa a tasso fisso
Tasso di interesse = EURIRS (durata mutuo) + spread
Si tratta di un contratto di mutuo che prevede un tasso di interesse fisso per tutta la durata. Di conseguenza è possibile conoscere fin dalla stipula del contratto gli importi delle singole rate e l’ammontare complessivo del debito da restituire (capitale e interessi).
Per i mutui a tasso fisso il tasso di riferimento di mercato è l’EURIRS (euro Interest Rate Swap, rilevato dalla Banca Centrale Europea).
Il tasso di interesse tuttavia è costituito anche da un’altra componente fissa, lo SPREAD, ossia un valore percentuale (che varia mediamente tra lo 0,50% e il 2%) stabilito nel contratto di mutuo, e che rappresenta la remunerazione per la banca.
Lo Spread sommato al tasso di riferimento di mercato (Eurirs) determina il tasso di interesse applicato al mutuo
Generalmente il mutuo a TASSO FISSO è indicato quando:
- si vuole pagare rate uguali e conoscere da subito l’ammontare complessivo del debito
- si prevede un aumento dell’inflazione e quindi dei tassi
- il richiedente è un lavoratore dipendente con uno stipendio medio
I vantaggi del fisso
Il mutuo a tasso fisso offre la possibilità di pianificare con certezza il bilancio familiare, eliminando il rischio legato all’incremento dei tassi. Naturalmente, almeno inizialmente, il costo da pagare per avere una maggior tranquillità si traduce in un tasso più elevato rispetto ad un mutuo a tasso variabile classico.
Per ulteriori approfondimenti vedi:
Cos’è l’IRS (Eurirs)?
Strumenti utili:
Calcola rata mutuo a tasso fisso
Confronto tra due mutui a tasso fisso