Mutui a confronto
Mutui a tasso fisso
Mutui a tasso variabile
Mutui a tasso misto
Mutui ordinati per banca
 

Capire i mutui
I mutui casa
Il mutuo fondiario e altri tipi di mutuo
Tasso fisso, variabile o misto ?
Il piano di ammortamento
Imposte mutuo e agevolazioni fiscali
I costi del mutuo e le spese notarili
Ipoteca
Estinzione mutuo
FAQ
Glossario
Consigli utili

 


Mutuo a tasso variabile con tetto massimo (Cap o Floor)

Si tratta di un particolare contratto di mutuo in cui il tasso di interesse può variare entro certi limiti.

Viene dunque stabilito a priori un tasso massimo (cap) oltre il quale non è possibile andare; ciò  permette di conoscere in anticipo l’importo massimo che la rata può assumere.
Naturalmente, questo tipo di “assicurazione” ha un costo che si paga attraverso un tasso di interesse più elevato rispetto a un tasso variabile classico.

Molto meno frequente, invece, il caso in cui si fissa anche il tasso minimo (floor), al di sotto del quale non è possibile andare.

Attenzione al tetto massimo !
Premesso che un mutuo di questo tipo ha uno spread più elevato rispetto ad un mutuo a tasso variabile classico, prima di effettuare una scelta è necessario considerare due elementi fondamentali:

  • il costo della copertura assicurativa (che garantisce alla banca il rimborso delle somme derivanti da un eventuale superamento del capped rate)
  • il tasso massimo (cap) (che solitamente cresce all’aumentare della durata e della percentuale di intervento del mutuo)

 

Entrambi devono essere determinati in modo da non ledere l’ipotetico vantaggio derivante dalla fissazione di un tasso massimo. Ad esempio, fissare un tasso massimo troppo elevato farà sì che difficilmente i tassi di mercato possano raggiungerlo e superarlo, venendo meno dunque l’utilità stessa del capped rate.
Stesso discorso vale per il premio assicurativo: quando è troppo oneroso, si rifletterà maggiormente sul tasso di interesse del mutuo, che a sua volta si discosterà ulteriormente rispetto ad un mutuo a tasso variabile classico.

Un’ultima raccomandazione è quella di verificare se il contratto di mutuo preveda la fissazione del capped rate per tutta la durata del finanziamento o solo per alcuni anni.


 

 

 

 

 

Privacy - Cookie Policy