Mutui a confronto
Mutui a tasso fisso
Mutui a tasso variabile
Mutui a tasso misto
Mutui ordinati per banca
 

Capire i mutui
I mutui casa
Il mutuo fondiario e altri tipi di mutuo
Tasso fisso, variabile o misto ?
Il piano di ammortamento
Imposte mutuo e agevolazioni fiscali
I costi del mutuo e le spese notarili
Ipoteca
Estinzione mutuo
FAQ
Glossario
Consigli utili

 

Mutuo Hello Bank: guida alla scelta

La banca online Hello!Bank, offrendo un pacchetto completo di servizi, prevede anche tra i propri prodotti i mutui, rappresentati in realtà da un solo prodotto, chiamato Hello!Mutuo. Questo può essere richiesto con le finalità di acquisto o di surroga, e permette di scegliere tra un tasso fisso, un tasso variabile ed un tasso variabile con cap. L’acceso ai mutui richiede obbligatoriamente lo status di correntista di Hello!Bank.

Caratteristiche comuni ai mutui di Hello!Bank

Il mutuo Hello! Mutuo presenta una durata massima di 30 anni per il piano di ammortamento ed un importo minimo finanziabile per il mutuo di acquisto pari a 5 mila euro. Oltre a questi aspetti gli elementi in comune alle differenti tipologie di tassi del mutuo di Hello!Bank sono tutti riconducibili ai costi, accessori e non.

I costi accessori sono nel particolare:

  • spese di istruttoria: gratuite;
  • spese di perizia: variano in funzione del valore dell’immobile a partire da un minimo di 250 euro (per immobili fino a 110 mila euro) e fino a un massimo di 800 euro (dai 2,5 milioni di euro). Si azzerano nel caso della surroga perché sono a carico della banca;
  • spese incasso rid: zero se il pagamento avviene tramite addebito in c/c di Hello!Bank altrimenti costano 5 euro;
  • spese di assicurazione: se si sceglie il prodotto convenzionato con Hello!Bank il costo è pari a 0,0019% sul capitale erogato (pagato mensilmente in aggiunta della rata).

Caratteristiche del mutuo a tasso fisso di Hello!Bank

Nel caso del mutuo a tasso fisso la percentuale media di finanziamento è del 75% del valore dell’immobile (che può essere portata fino al massimo dell’80%), mentre la durata minima è di 5 anni. Lo spread è di poco superiore al 3% indipendentemente dalla durata scelta.

Caratteristiche del mutuo a tasso variabile di Hello!Bank

Percentuale di finanziamento del 70% che può arrivare fino all’80%. Durata minima di 5 anni e spread massimo pari al 2,60%. Il parametro di indicizzazione è l’euribor a 1 mese.

Caratteristiche del mutuo a tasso quasi fisso di Hello!Bank

Si tratta di un classico variabile con cap, con durata minima a 10 anni. Lo spread è fisso, pari a 3,90% indipendentemente dalla durata scelta. Il tasso di indicizzazione è sempre l’euribor a 1 mese e la percentuale massima finanziabile è pari al 75% che può essere portata fino all’80%.

Opinioni e conclusioni sul mutuo di Hello!Bank

La parte dei costi accessori si conferma medio-bassa, seguendo la filosofia delle banche online. Gli spread per il tasso fisso e per il tasso variabile sono competitivi, in un momento in cui ancora non c’è stato l’atteso allineamento a ribasso dei livelli medi praticati dalle varie banche.

Qualche pecca c’è riguardo alla chiarezza, anche se si tratta di una delle poche banche che ad oggi offre la copia del contratto in via anticipata senza richiedere alcun costo.

 

Vai all'indice delle news


 

 

 

 

 

Privacy - Cookie Policy