![]() |
![]() |
![]() |
|
Finanziamenti Compass: prestiti personali su misura con i servizi accessoriL’offerta di Banca Compass nell’ambito dei prestiti è particolarmente presente sul mercato in quanto erogati non solo direttamente tramite le proprie agenzie o il canale online (approfondimento Prestiti online), ma anche tramite l’intermediazione di altri istituti di credito, come CheBanca! o Bancoposta. ![]() Tipologie di prestiti CompassI numerosi prestiti di Compass (vedi anche Carta revolving CompassPay) possono essere ricondotti fondamentalmente alla categoria dei prestiti personali, sia che si tratti delle forme tradizionali, che di quelle più specifiche, come nel caso della cessione della pensione o del quinto dello stipendio (sia per dipendenti pubblici che privati, anche nel caso di soggetti protestati o cattivi pagatori), e del prestito con delegazione di pagamento. Ciò che caratterizza l’offerta Compass è la presenza di particolari servizi accessori pensati per offrire alla clientela una maggiore facilità di gestione e flessibilità dei rimborsi. Passiamo in rassegna la proposta Compass attualmente presente in catalogo. Ottimo E’ il prestito più classico offerto da Compass. Prevede tasso fisso, rata fissa ed importo massimo richiedibile fino a 30 mila euro. Potranno accedervi i residenti in Italia con età compresa tra i 18 ed i 75 anni. Facoltativamente si potrà accostare al finanziamento una copertura assicurativa a tutela del credito le cui condizioni sone evidenziate nel relativo foglio informativo. Jump Questo prestito, come si evince dal nome, permette, in caso di necessità, di saltare il rimborso di una rata una volta l’anno e fino ad un massimo di 5 volte durante l’intera vita del finanziamento. I requisiti sono in linea con la proposta precedente così come la possibilità di arricchire il finanziamento con polizze assicurative ‘ad hoc’. Importo massimo richiedibile pari sempre a 30.000€. ![]() Total Flex Questa proposta garantisce massima flessibilità per la gestione della durata e degli importi concessi. Oltre all’opzione “Salta Rata” già vista nel prestito Jump troviamo anche la possibilità di variare, in caso di necessità, l’importo della rata. Inoltre non è prevista alcuna penale in caso di estinzione anticipata. Anche in questo caso l’importo massimo richiedibile arriva a 30 mila euro. Consolido (Ex Unica) Passiamo ora al prestito di consolidamento debiti. E’ cambiato il nome, mai non le principali caratteristiche, visto che anche Consolido (come prima Unica) permette di accedere fino ad un massimo di 30 mila euro. Rispetto alle alternative precedenti, per usufruirne è necessario ovviamente avere finanziamenti già in corso che si desidera accorpare in un’unica rata. Se lo si desidera sarà anche possibile richiedere liquidità aggiuntiva. Alla pari delle altre proposte la richiesta può essere fatta da dipendenti, lavoratori autonomi e pensionati. Microcredito Con il cosiddetto Microcredito, i titolari di una Conto&Carta CompassPay potranno richiedere anche online l’attivazione in carta di una linea di credito di 1500 euro che funziona in modo rotativo, ovvero mano a mano che si restituiscono le somme utilizzate con rate di importo fisso di 50 o 100 euro mensili si andrà a ripristinare il plafond di partenza a disposizione. (Data di rilevazione: 12 maggio 2020; Fonte: sito ufficiale Compass) Il calcola rata e il configuratorePer farsi un’idea di massima sui tassi applicati e sul probabile importo della rata da corrispondere in base alla durata del finanziamento scelto può essere molto utile utilizzare il simulatore online tenendo comunque presente che la concessione del prestito di interesse è sempre soggetta ad approvazione da parte di Compass. ![]() Da sottolineare la presenza anche di un altro tool online che prende il nome di configuratore. Questo permette al cliente, attraverso alcune semplici domande, di capire a quale canale affidarsi tra la richiesta online e quella in filiale. Se si desidera inoltrare la richiesta online occorre cliccare sull’apposito bottone “Prosegui” presente nella pagina della simulazione ottenuta: ![]() (Fonte simulazione: sito ufficiale Compass – Data: 12 maggio 2020) Si avrà così accesso ad una schermata in cui occorrerà inserire i principali dati personali al fine di orientare le fasi successive verso la soluzione più adatta alle proprie necessità. Per le richieste via web è necessario avere sottomano:
Online si può anche richiedere assistenza oppure fissare un appuntamento in filiale. Durante l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 il pagamento delle rate da parte dei clienti che avevano scelto come modalità di rimborso il bollettino postale è stato agevolato attraverso l’introduzione dei pagamenti anche presso i punti Lottomatica Lis Pay. Requisiti per la richiestaRicordiamo che, come già accennato, per richiedere un prestito Compass è necessario disporre di un reddito dimostrabile, avere un’età compresa tra i 18 e i 75 anni e residenza in Italia. Per i cittadini stranieri è richiesta la residenza in Italia da almeno 365 giorni oltre che un permesso di soggiorno in validità. Per alcuni tipi di prestito, come nel caso delle cessioni del quinto, sono richiesti requisiti specifici legati alla diversa natura del finanziamento in questione. Opinioni sui prestiti CompassIl punto di forza dei prestiti Compass è sicuramente l’ampia varietà di soluzioni proposte, capaci di adeguarsi alle più disparate esigenze. In più sono da sottolineare alcune iniziative interessanti, come ad esempio l’eliminazione della penale di estinzione anticipata per una buona parte dei prestiti offerti. Approfondimenti: Forme di finanziamento erogate tramite Bancoposta. Prosegui su Prestiti IBL, oppure torna a Prestiti Findomestic
|
|