![]() |
![]() |
![]() |
|
Panoramica dell’offerta finanziamenti proposta da FindomesticL’ assorbimento da parte del gruppo Bancario Bnp Paribas di Findomestic, e la sua trasformazione in “banca”, a prescindere da quello che si può leggere nei vari forum, non ha appannato l’essenza di società finanziaria mantenuta ampiamente nei confronti dei finanziamenti. Infatti i prestiti Findomestic hanno mantenuto pressoché invariate le proprie caratteristiche, rafforzando solamente la natura di prestiti online al 100%, grazie all’introduzione dell’impiego della “firma digitale”. Requisiti e condizioni dei prestiti FindomesticPer poter accedere alle offerte di prestiti Findomestic bisogna avere un’età compresa tra i 18 anni e i 75 anni, per cui si tratta di un target che comprende in modo indifferenziato dai giovani ai pensionati, senza però proporre delle condizioni specifiche per ciascuna fascia di possibili richiedenti. Inoltre, nonostante venga pubblicizzata un’elevata specializzazione sulle tipologie di prestiti richiedibili (dai finanziamenti per acquistare un’auto nuova o usata, a quelli per sostenere spese mediche, acquisto di beni come elettrodomestici e mobili, o anche per poter acquistare un immobile o sostenere delle spese di ristrutturazione) di fatto si tratta di semplici prestiti personali, che per loro stessa natura richiedono una grande libertà di impiego. Quindi oltre all’età anagrafica per richiedere un prestito Findomestic basta avere un reddito dimostrabile, sia esso derivante da lavoro dipendente, autonomo o da pensione. Il discorso cambia per la sola cessione del quinto dello stipendio o della pensione, comunque disponibile anche con Findomestic. Caratteristiche dei prestiti FindomesticIl range di importi richiedibili è molto ampio, comprendendo somme minime a partire dai 1000 euro, fino alle somme massime pari a 60 mila euro. Una scelta particolare, che permette di posizionare i prestiti personali Findomestic sia tra i piccoli prestiti (e quelli veloci) che, nel caso degli importi maggiori, fra i prestiti di consolidamento debiti. La durata del piano di rimborso va da un minimo di 12 mesi ad un massimo di 120 mensilità. Tuttavia, dal momento che la determinazione del prestito dipende dalla scelta dell’importo richiesto, e della rata che si preferisce pagare, ci possono essere delle limitazioni sulle durate massime e minime utilizzabili (le rate oscillano da un minimo di 40 euro ad un massimo di 1500 euro, che in alcuni casi sale a 1700 euro). I tassi di interesse sono ovviamente condizionati dal piano di rimborso e dagli importi che si intende richiedere. Prosegui su Prestiti Compass, oppure torna a Prestiti Agos
|
|